5 ore fa:In arrivo sei nuovi Tecnici Sanitari per il Laboratorio analisi di Co-Ro. «Altro passo in avanti»
2 ore fa:Nuova bellezza per via Galeno che si arricchisce di una nuova area verde e monumentale
30 minuti fa:Il Patire svela i suoi tesori dopo un minuzioso lavoro di restauro - VIDEO
3 ore fa:Rapani plaude all'operazione antimafia nella Sibaritide: «Lo Stato è presente»
1 ora fa:Voleva truffare un'anziana fingendosi Carabiniere, ma lei chiama i militari: arrestato
59 minuti fa:Laghi commenta il blitz anti 'ndrangheta: «Fondamentale il lavoro dei Carabinieri»
3 ore fa:Ecco i nomi dei vincitori del Premio nazionale Troccoli Magna Graecia
6 ore fa:Amministrative in Calabria, Italia Viva ha scelto di sostenere liste di centro sinistra
4 ore fa:'Ndrangheta, colpo ai clan della Sibaritide: 4 arresti e 1 divieto di dimora in Calabria
5 ore fa:A Cosenza l'evento “Il coraggio delle madri” a cura della Provincia

A Policoro si fa prevenzione, al via gli screening oculistici per più di 900 alunni delle scuole

1 minuti di lettura

POLICORO - «La prevenzione è l’arma più potente che abbiamo ed è la strada da perseguire a tutela della salute, partendo dai più piccoli».

È quanto dichiara il sindaco della Città di Policoro, Enrico Mascia, che accoglie favorevolmente l’idea di effettuare screening oculistici a ben 922 alunni delle scuole della città, promossa dall’Agenzia Internazionale per la Prevenzione della Cecità Italia Onlus (IAPB), nella persona della sua Presidente di Basilicata, Giovanna Ruggieri.

L’importante iniziativa avrà luogo nei plessi scolastici di Policoro a partire da domani, 27 aprile 2022 e per 4 settimane, con le visite gratuite a cura dell’Ortottista, dr Rocco Quinto e del g Primario del Dipartimento di Oculistica dell’Ospedale San Carlo di Potenza, dr Giovanni Smaldone. Le visite, in particolare, interesseranno 145 alunni della Scuola dell’Infanzia e 450 della Primaria dell’Istituto Comprensivo I “Lorenzo Milani” e 109 alunni della Scuola dell’Infanzia e 218 della Primaria dell’Istituto Comprensivo II “Giovanni Paolo II”.

«Proseguiamo – conclude il primo cittadino - nel solco di quanto già fatto in città: fregiarsi della Bandiera Lilla a Policoro significa anche accogliere con grande plauso gli screening per prevenire eventuali forme di disabilità sensoriale, in questo caso visiva: i nostri piccoli studenti vengono così educati all’acquisizione del grande motto del “prevenire è meglio che curare”».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.