3 ore fa:Donna travolta da una moto ai Laghi di Sibari: è grave
4 ore fa:Tra il gioco e il simbolico, a Santa Sofia d’Epiro si riscopre il Collaccio Nuziale Arbëresh
5 ore fa:Ex Caserma dei Vigili del Fuoco nel Centro Storico di Rossano: arriva l’ordinanza di Stasi
6 ore fa:Cantinella Beer Fest 2025: musica, birra e tradizione a Corigliano-Rossano
9 ore fa:Il Polo Magnolia pronto per un altro anno originale: creatività, curiosità e consapevolezza
10 ore fa:Da Vaccarizzo si leva forte un grido di Pace
7 ore fa:La montagna premia i suoi eroi: nasce il premio "Custodi del Pollino"
5 ore fa:Concluso il Gran Premio Manente: premiati Verdiana e Natalino Stasi
6 ore fa:Il progetto Unical è il primo d’Italia nel bando del dipartimento pari opportunità sulla formazione tecnico-scientifica
8 ore fa:Mazza (CMG): «La Politica si occupi delle vertenze territoriali, non del mormorio di piazza»

A Policoro si fa prevenzione, al via gli screening oculistici per più di 900 alunni delle scuole

1 minuti di lettura

POLICORO - «La prevenzione è l’arma più potente che abbiamo ed è la strada da perseguire a tutela della salute, partendo dai più piccoli».

È quanto dichiara il sindaco della Città di Policoro, Enrico Mascia, che accoglie favorevolmente l’idea di effettuare screening oculistici a ben 922 alunni delle scuole della città, promossa dall’Agenzia Internazionale per la Prevenzione della Cecità Italia Onlus (IAPB), nella persona della sua Presidente di Basilicata, Giovanna Ruggieri.

L’importante iniziativa avrà luogo nei plessi scolastici di Policoro a partire da domani, 27 aprile 2022 e per 4 settimane, con le visite gratuite a cura dell’Ortottista, dr Rocco Quinto e del g Primario del Dipartimento di Oculistica dell’Ospedale San Carlo di Potenza, dr Giovanni Smaldone. Le visite, in particolare, interesseranno 145 alunni della Scuola dell’Infanzia e 450 della Primaria dell’Istituto Comprensivo I “Lorenzo Milani” e 109 alunni della Scuola dell’Infanzia e 218 della Primaria dell’Istituto Comprensivo II “Giovanni Paolo II”.

«Proseguiamo – conclude il primo cittadino - nel solco di quanto già fatto in città: fregiarsi della Bandiera Lilla a Policoro significa anche accogliere con grande plauso gli screening per prevenire eventuali forme di disabilità sensoriale, in questo caso visiva: i nostri piccoli studenti vengono così educati all’acquisizione del grande motto del “prevenire è meglio che curare”».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.