3 ore fa:Articolo Ventuno chiede l’autospurgo comunale nelle zone prive di rete fognaria
37 minuti fa:Da oggi al MuMam di Cariati la mostra sul naufragio di Cutro “I sogni attraversano il mare"
16 ore fa:Tentato omicidio a Mandatoriccio: fermato un giovane campano
15 ore fa:Co-Ro Summer Fest: ancora eventi per l'ultima ricca settimana di agosto
2 ore fa:Studiare il comportamento umano con metodi innovativi: lectio di Orazio Attanasio all’Unical
1 ora fa:Crosia Social Club: il salotto all'aperto di Mirto continua online
6 minuti fa:Tari alle stelle a Paludi, l'opposizione: «Un consigliere di maggioranza ha suggerito di vendere la casa»
14 ore fa:Fiera di Novembre 2025: al via le domande per la 364ª edizione a Schiavonea
14 ore fa:Ritardi scuola Via Nizza, il Movimento del Territorio accusa: «Superficialità e bugie»
15 ore fa:Le Lampare «La sanità pubblica si difende con i fatti, non con gli slogan da campagna elettorale»

Caro carburanti, previsto il taglio di soli 15 centesimi al litro. «Il Governo deve fare di più»

1 minuti di lettura

COSENZA - «In queste settimane il caro energia e quello carburanti sta fiaccando ancora di più le famiglie e le imprese che arrivano da due anni drammatici legati ad una pandemia che, purtroppo, è ancora in corso. Il governo italiano è a lavoro per introdurre le misure a contrasto dell’aumento del costo della benzina, provvedimenti che dovrebbero essere pronti per giovedì. L’ipotesi è di una sforbiciata di 15 centesimi al litro con un intervento sulle accise».

È quanto afferma Alessandro Benedetto, presidente di FenImprese Cosenza che così continua: «Se dovessero essere queste le misure che il governo metterà in campo per contrastare questi aumenti, possiamo tranquillamente affermare che serviranno a poco o nulla e non alleggeriranno il carico di costi aggiuntivi che le aziende hanno avuto da fine 2021 ad oggi».

«Facciamo 2 calcoli. Il carburante ha avuto un aumento di circa 50/60 centesimi, quindi questo grande sforzo del governo di 15centesimi rappresenta, appena circa il maggior gettito dell’IVA. In pratica mentre le aziende vengono letteralmente svenate, lo Stato non vuole cedere neppure un centesimo. Complimenti al governo dei migliori. Speriamo solo che qualcuno li faccia tornare a ragionare» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.