16 ore fa:Tragedia a Spezzano Albanese: motociclista perde la vita in un incidente stradale
30 minuti fa:Un banale incidente finisce in rissa, i carabinieri usano il teser e vengono aggrediti: arrestati
30 minuti fa:Anche il Comprensivo Mandatoriccio protagonista del Run 4 Hope
20 ore fa:San Giorgio Albanese celebra Don Giulio Varibobba e lancia la destinazione turistico-culturale "Arberia"
4 ore fa:Col terzo centenario di Varibobba parte il progetto di marketing territoriale di San Giorgio Albanese
Adesso:Mondiversi organizza un convegno sulla violenza assistita e sostegno ai minori
1 ora fa:La Diocesi organizza una giornata di aggiornamento per il clero e per gli operatori pastorali
3 ore fa:Sibaritide Turismo, domani nuova tappa di confronto sul progetto
5 ore fa:L'arte dei bambini da 150 Paesi "invade" Roma con la curatela della rossanese Anna Palermo
1 ora fa:Giovani, scuola e ambiente: la Calabria del nord-est sembra essere un’isola felice

Caro carburanti, previsto il taglio di soli 15 centesimi al litro. «Il Governo deve fare di più»

1 minuti di lettura

COSENZA - «In queste settimane il caro energia e quello carburanti sta fiaccando ancora di più le famiglie e le imprese che arrivano da due anni drammatici legati ad una pandemia che, purtroppo, è ancora in corso. Il governo italiano è a lavoro per introdurre le misure a contrasto dell’aumento del costo della benzina, provvedimenti che dovrebbero essere pronti per giovedì. L’ipotesi è di una sforbiciata di 15 centesimi al litro con un intervento sulle accise».

È quanto afferma Alessandro Benedetto, presidente di FenImprese Cosenza che così continua: «Se dovessero essere queste le misure che il governo metterà in campo per contrastare questi aumenti, possiamo tranquillamente affermare che serviranno a poco o nulla e non alleggeriranno il carico di costi aggiuntivi che le aziende hanno avuto da fine 2021 ad oggi».

«Facciamo 2 calcoli. Il carburante ha avuto un aumento di circa 50/60 centesimi, quindi questo grande sforzo del governo di 15centesimi rappresenta, appena circa il maggior gettito dell’IVA. In pratica mentre le aziende vengono letteralmente svenate, lo Stato non vuole cedere neppure un centesimo. Complimenti al governo dei migliori. Speriamo solo che qualcuno li faccia tornare a ragionare» conclude.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.