12 ore fa:Partite vendute, sogni traditi: il fango del calcio arriva anche ai giovani
9 ore fa:Elisa Scutellà proclamata in Consiglio regionale: «Opposizione dura e leale solo ai calabresi»
12 ore fa:Proclamati i consiglieri regionali eletti nella circoscrizione nord
10 ore fa:Al via procedure stabilizzazione Tis a Castrovillari. Rosa: «Accolta la nostra richiesta»
11 ore fa:Bando centri storici Co-Ro, Confcommercio: «Serve più tempo per costruire un progetto condiviso e sostenibile»
14 ore fa: Crosia, la Casa di Comunità ferma ai blocchi di partenza: cresce la preoccupazione dei cittadini
12 ore fa:Ecco perché le bende medicali di Padre Pio sono conservate e venerate ad Altomonte
11 ore fa:Con Greco "Casa Riformista-Italia Viva" entra nel Consiglio regionale della Calabria
10 ore fa:Riparte “Ecoross Educational”: i bambini di Trebisacce protagonisti della sostenibilità
13 ore fa:Baker Hughes, Rapani (FdI): «Crotone raccoglie i frutti di ciò che Co-Ro ha respinto»

Anche da Vaccarizzo arriva un piano di solidarietà per i profughi ucraini

1 minuti di lettura

VACCARIZZO ALBANESE - «Emergenza Ucraina, un piano di accoglienza per le persone ed i nuclei familiari in fuga dalle zone del conflitto. L’Amministrazione Comunale chiama a raccolta i cittadini per verificare la disponibilità ad offrire loro ospitalità nei propri immobili e/o strutture ricettive».

È quanto fa sapere il Sindaco Antonio Pomillo esprimendo solidarietà alle popolazioni che vivono le atrocità della guerra.

«Per essere inseriti nella short list è necessario compilare l’apposito modulo disponibile sul sito istituzionale dell’Ente (http://vaccarizzoalbanese.asmenet.it/). Gli immobili devono avere superficie utile abitabile; essere nell’immediata disponibilità del proprietario, quindi, non occupati e non locati; devono essere in buono stato di manutenzione e abitabilità. Gli impianti (idricosanitario, elettrico, gas, ecc.) devono essere a norma, secondo le vigenti disposizioni di legge».  

«A seguito delle manifestazioni pervenute verrà creato un elenco delle disponibilità, che sarà aggiornato costantemente via via che pervengono nuove adesioni. Il modulo dovrà essere consegnato a mano, all’Ufficio Protocollo o inviato via PEC all’indirizzo protocollo.vaccarizzoalbanese@asmepec.it».

(Fonte foto qui cosenza.it)

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia