2 ore fa:Amministrative in Calabria, Italia Viva ha scelto di sostenere liste di centro sinistra
5 ore fa:Riserva Naturale di Castrovillari, le Associazioni scrivono ad Occhiuto
3 ore fa:Fondo Concilia per Disabili, l'ombra dei tagli oscura una buona notizia
1 ora fa:A Cosenza l'evento “Il coraggio delle madri” a cura della Provincia
3 ore fa:Ottantanovenne operato con successo per rari tumori sincroni a stomaco e retto
57 minuti fa:Rapani plaude all'operazione antimafia nella Sibaritide: «Lo Stato è presente»
5 ore fa:Verso la nuova Statale 106: un popolo di manovali senza alcuna specializzazione
2 ore fa:In arrivo sei nuovi Tecnici Sanitari per il Laboratorio analisi di Co-Ro. «Altro passo in avanti»
28 minuti fa:Ecco i nomi dei vincitori del Premio nazionale Troccoli Magna Graecia
1 ora fa:'Ndrangheta, colpo ai clan della Sibaritide: 4 arresti e 1 divieto di dimora in Calabria

Anche da Vaccarizzo arriva un piano di solidarietà per i profughi ucraini

1 minuti di lettura

VACCARIZZO ALBANESE - «Emergenza Ucraina, un piano di accoglienza per le persone ed i nuclei familiari in fuga dalle zone del conflitto. L’Amministrazione Comunale chiama a raccolta i cittadini per verificare la disponibilità ad offrire loro ospitalità nei propri immobili e/o strutture ricettive».

È quanto fa sapere il Sindaco Antonio Pomillo esprimendo solidarietà alle popolazioni che vivono le atrocità della guerra.

«Per essere inseriti nella short list è necessario compilare l’apposito modulo disponibile sul sito istituzionale dell’Ente (http://vaccarizzoalbanese.asmenet.it/). Gli immobili devono avere superficie utile abitabile; essere nell’immediata disponibilità del proprietario, quindi, non occupati e non locati; devono essere in buono stato di manutenzione e abitabilità. Gli impianti (idricosanitario, elettrico, gas, ecc.) devono essere a norma, secondo le vigenti disposizioni di legge».  

«A seguito delle manifestazioni pervenute verrà creato un elenco delle disponibilità, che sarà aggiornato costantemente via via che pervengono nuove adesioni. Il modulo dovrà essere consegnato a mano, all’Ufficio Protocollo o inviato via PEC all’indirizzo protocollo.vaccarizzoalbanese@asmepec.it».

(Fonte foto qui cosenza.it)

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia