16 ore fa:L'Oratorio San Girolamo di Castrovillari torna alla comunità
14 ore fa:I Giganti di Cozzo del Pesco in stato di abbandono: la denuncia dei ragazzi di Rossano Purpurea
17 ore fa:Arrampicata, inaugurati a Frascineto i settori a "Timpa Crivo"
15 ore fa:Al via la quarta edizione del Festival della Legalità: contro ogni forma di violenza e discriminazione
15 ore fa:Vaccarizzo Albanese: intitolato a Renzo Milanese il Centro Aggregazione del progetto SAI
16 ore fa:Da metà Maggio Trebisacce avrà il suo mammografo operativo 
12 ore fa:Anche il Parco del Pollino sarà protagonista del "Calabria Wine Design Festival"
14 ore fa:A Marilena Cavallo il Premio Troccoli Magna Graecia
12 ore fa:Its, la Terza Commissione approva il piano triennale. Straface: «Passo in avanti per il futuro dei giovani»
13 ore fa:Tarsia tra i luoghi nati grazie alle opere di bonifica, Ameruso: «Oggi costruiamo una destinazione»

Rifiuti: Terranova Da Sibari da il via a progetti per un valore di 2 milioni di euro

1 minuti di lettura

TERRANOVA DA SIBARI - «Ammontano complessivamente a circa 2 milioni di euro due progetti approvati in via esecutiva a Terranova da Sibari per partecipare all'Avviso pubblico del Ministero della Transizione Ecologica sulle procedure di finanziamento di interventi nel settore della gestione dei rifiuti urbani. Nel dettaglio, si tratta del progetto di miglioramento e meccanizzazione della rete di raccolta differenziata dei rifiuti urbani e di realizzazione di impianti di trattamento della frazione organica mediante miscelazione di forsu e rifiuto verde tramite compostaggio aerobico e maturazione compost in località Fossa dello Zingaro».

È quanto annuncia il Vice sindaco, Massimiliano Smiriglia, secondo cui: «Perfezionare i servizi di raccolta e trattamento rifiuti è un imperativo categorico per la qualità della vita e la tutela dell'ambiente».

Dal quadro economico degli interventi proposti, la prospettiva sarà una fornitura di 12 impianti per la raccolta differenziata e 8 macchine di compostaggio.

Ciò emerge da un lavoro di intensa preparazione burocratica per garantire tutte le carte in regola alla candidatura dei progetti.

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive