10 ore fa:Fratelli d'Italia Co-Ro esprime vive congratulazioni alla nuova Giunta Regionale
11 ore fa:Pallacanestro, la Calabria conquista il terzo posto nel Torneo Academy Cup
10 ore fa:La Società Asd Rossanese condanna le violenze: «Ci dissociamo da chi ha infangato il nostro nome»
7 ore fa:Laino Borgo: consegnata la palestra dedicata ad Antonio Orsini
11 ore fa:Aggredito studente alla scuola media di Corigliano. Sporta denuncia
6 ore fa:Straface nella nuova Giunta regionale: «Continueremo con maggiore impegno e passione»
8 ore fa:Bocchigliero, a novembre la guardia medica sarà attiva solo 9 giorni: il Comune insorge
8 ore fa:Unical, Greco nomina Stefano Curcio prorettore vicario
9 ore fa:Intelligenza Artificiale, Mazza: «La sfida non è quella di sostituire le persone, ma di liberarle»
9 ore fa:Psicologi nelle scuole, contrattualizzati 15 professionisti: uno per ogni area identificata dall'Asp

Riapertura Tribunale di Rossano: il Movimento Co-Ro Pulita bolla l'iniziativa di Graziano come «l'ennesima puntata di un festival delle promesse»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Il Movimento Corigliano-Rossano Pulita, esprime scetticismo davanti alla proposta di modifica della Riforma Severino, fatta dal consigliere regionale Giuseppe Graziano, che dovrebbe approdare in consiglio regionale e che dovrebbe impegnare il Parlamento italiano sulla riapertura del tribunale di Corigliano-Rossano.

Conosciamo bene le conseguenze della suddetta Riforma: la chiusura dell’allora Tribunale di Rossano. Il movimento politico bolla tutte questo, come una ennesima puntata di un festival delle promesse e dello scarica barile di responsabilità, senza fine.

Corigliano-Rossano Pulita ne ha per tutti: «Il 12 settembre 2020 venne convocato apposito Consiglio Comunale monotematico che vide la partecipazione delle forze politiche e sociali del territorio e da cui scaturì un importante atto deliberativo e di impulso. Dei parlamentari invitati si presentò il solo on. Francesco Forciniti. In quella sede si ripropose il messaggio di saluto della on. Elisa Scutellà che rilanciò l’impegno per la proposta di legge che aveva presentato. Orbene. A più di un anno da quel consiglio comunale, vorremmo sapere a che punto è l’iter di quella proposta di legge per la rivisitazione della Riforma Severino e quali e se ulteriori iniziative si stanno portando avanti dagli On.li Abate, Sapia, Forciniti e Scutellà. Ben quattro per un territorio che dal Governo non sta ricevendo nulla. Neanche sottoforma di elemosina».

Il Movimento critica anche gli uffici di prossimità: «il Presidente Regionale Occhiuto rivendica come merito con toni trionfalistici e addirittura afferma con superficialità che il fine è "di sopperire alla chiusura dei Tribunali ", dimenticandosi delle istanze dei cittadini della nostra area. Inoltre il Governatore dimentica anche che, tali uffici, svolgeranno attività amministrativa e non giudiziaria!».

Corigliano-Rossano Pulita, lancia infine una proposta, quella di promuovere la nascita di un Tribunale della Sibaritide.

 

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive