3 ore fa:Caputo accusa Stasi: «Sul lungomare di Momena abusi ignorati e anarchia amministrativa»
6 ore fa:Strutture residenziali e semiresidenziali, Trebisacce proroga la copertura delle rette
5 ore fa:I pullman al posto dell'elisoccorso: monta la protesta a Cariati
3 ore fa:Il Consiglio comunale di Corigliano-Rossano ha approvato il "Bilancio Consolidato"
4 ore fa:Intensificati i controlli della Polizia: un arresto, 14 denunce e sequestri di droga e armi
3 ore fa:Webuild, Terzo Megalotto della SS106: tutto pronto per l'inizio del varo del Viadotto Annunziata
5 ore fa:Con Riabitare i Classici Alessandra Mazzei vince il Premio Internazionale Tulliola-Filippelli
6 ore fa:Saracena: Russo alla festa del risparmio postale
4 ore fa:Aeroporto della Sibaritide e ferrovia veloce: si compatta il fronte dei sindaci del Nord Calabria
2 ore fa:Don Carlo De Cadorna raccontato in un’opera teatrale di Allison Gallicchio

Escalation di reati a Oriolo, si è riunito il Comitato per la Sicurezza: al via più controlli

1 minuti di lettura

ORIOLO - Si è tenuta oggi, presieduta dal Prefetto dottoressa Vittoria Ciaramella, una seduta del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica con la partecipazione del Sindaco e del Vicesindaco del Comune di Oriolo.

È quanto si apprende da un comunicato stampa della Prefettura UTG - Cosenza. 

L’incontro è stato finalizzato a verificare la situazione esistente in quel territorio a seguito della intensificazione dell’attività di controllo di prevenzione e di repressione dei reati contro il patrimonio di cui era stata registrata recentemente una particolare concentrazione in arco temporale ristretto.

Dalla seduta è emerso come l’intensificazione del controllo del territorio, da parte dell’Arma dei Carabinieri in particolar modo, oltre a consentire l’avvio di un’attività investigativa ben indirizzata abbia anche restituito alla comunità locale una percezione di sicurezza rientrata nei parametri ordinari di quella realtà.

Gli amministratori, pertanto, hanno espresso il loro ringraziamento al Consesso per l’attenzione dedicata a quel Comune e all’Arma dei Carabinieri per l’impegno profuso.

(Fonte foto www.tenonline.tv)

 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia