2 ore fa:L'Unical lancia un programma di sostegno per studenti palestinesi
3 ore fa:Fermare lo spopolamento delle aree interne, a Longobucco un incontro per "costruire futuro”
2 ore fa:Da Cariati a Bologna per l'Assemblea annuale dell’Anci
4 ore fa:Omicidio a Seggio, la confessione: «Ho reagito per paura, non pensavo potesse finire in tragedia»
1 ora fa:A Castrovillari parte la 23esima stagione teatrale di Primafila
11 minuti fa:Festival dell’Appennino 2026: Mormanno tra i comuni coinvolti che si riuniranno a Roma
41 minuti fa:Lunedì partono i lavori di riqualificazione nel centro storico di Corigliano
1 ora fa:Corigliano-Rossano, il Polo Liceale insegna la pace: «Il conflitto si studia, non si semplifica»
3 ore fa:Gravi criticità al porto di Cariati, Lampare: «Situazione d’emergenza, servono interventi immediati»
4 ore fa:Festa della Mandorla ad Amendolara: la "Pizzutella" guarda anche alla cosmetica

Escalation di reati a Oriolo, si è riunito il Comitato per la Sicurezza: al via più controlli

1 minuti di lettura

ORIOLO - Si è tenuta oggi, presieduta dal Prefetto dottoressa Vittoria Ciaramella, una seduta del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica con la partecipazione del Sindaco e del Vicesindaco del Comune di Oriolo.

È quanto si apprende da un comunicato stampa della Prefettura UTG - Cosenza. 

L’incontro è stato finalizzato a verificare la situazione esistente in quel territorio a seguito della intensificazione dell’attività di controllo di prevenzione e di repressione dei reati contro il patrimonio di cui era stata registrata recentemente una particolare concentrazione in arco temporale ristretto.

Dalla seduta è emerso come l’intensificazione del controllo del territorio, da parte dell’Arma dei Carabinieri in particolar modo, oltre a consentire l’avvio di un’attività investigativa ben indirizzata abbia anche restituito alla comunità locale una percezione di sicurezza rientrata nei parametri ordinari di quella realtà.

Gli amministratori, pertanto, hanno espresso il loro ringraziamento al Consesso per l’attenzione dedicata a quel Comune e all’Arma dei Carabinieri per l’impegno profuso.

(Fonte foto www.tenonline.tv)

 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia