6 ore fa:Le Lampare «La sanità pubblica si difende con i fatti, non con gli slogan da campagna elettorale»
6 ore fa:Ritardi scuola Via Nizza, il Movimento del Territorio accusa: «Superficialità e bugie»
8 ore fa:Caloveto attiva il punto prelievo per un accesso semplificato ai servizi sanitari
5 ore fa:Fiera di Novembre 2025: al via le domande per la 364ª edizione a Schiavonea
8 ore fa:Ancora rifiuti abbandonati in strada a Schiavonea: sale la tensione
9 ore fa:Questa sera "Colori e profumi della tradizione enogastronomica della Sibaritide" fa tappa a Montegiordano
10 ore fa:Colpisce il fratello con un machete: arrestato 31enne residente a Trebisacce
7 ore fa:Co-Ro Summer Fest: ancora eventi per l'ultima ricca settimana di agosto
7 ore fa:Tentato omicidio a Mandatoriccio: fermato un giovane campano
11 ore fa:A Canna monta la polemica dei b&b comunali, Cospito: «Gestione opaca e favoritismi»

Escalation di reati a Oriolo, si è riunito il Comitato per la Sicurezza: al via più controlli

1 minuti di lettura

ORIOLO - Si è tenuta oggi, presieduta dal Prefetto dottoressa Vittoria Ciaramella, una seduta del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica con la partecipazione del Sindaco e del Vicesindaco del Comune di Oriolo.

È quanto si apprende da un comunicato stampa della Prefettura UTG - Cosenza. 

L’incontro è stato finalizzato a verificare la situazione esistente in quel territorio a seguito della intensificazione dell’attività di controllo di prevenzione e di repressione dei reati contro il patrimonio di cui era stata registrata recentemente una particolare concentrazione in arco temporale ristretto.

Dalla seduta è emerso come l’intensificazione del controllo del territorio, da parte dell’Arma dei Carabinieri in particolar modo, oltre a consentire l’avvio di un’attività investigativa ben indirizzata abbia anche restituito alla comunità locale una percezione di sicurezza rientrata nei parametri ordinari di quella realtà.

Gli amministratori, pertanto, hanno espresso il loro ringraziamento al Consesso per l’attenzione dedicata a quel Comune e all’Arma dei Carabinieri per l’impegno profuso.

(Fonte foto www.tenonline.tv)

 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia