16 ore fa:Al via "Cultural Heritage Hub": tra i partner anche il Parco Archeologico di Sibari
17 ore fa:La Cisl Calabria si prepara al Congresso del 23 e 24 maggio
16 ore fa:Porto di Schiavonea, bloccate le attività portuali per un guasto alla colonnina del rifornimento
1 ora fa:"Schierarsi" chiede l’adeguamento dei marciapiedi della stazione di Sibari
15 ore fa:Tutto pronto per la "Corri e Cammina per l'Inclusione! Oltre ogni traguardo"
14 ore fa:Pedro's diventa Cavaliere della Cucina italiana nel mondo
15 ore fa:La Calabria del nord al centro della maxi-esercitazione della Nato con portaerei e jet F-35 | FOTO
9 minuti fa:Gli studenti del Majorana protagonisti dell'evento fieristico Macfrut di Rimini
18 ore fa:Destinazione turistica? «Servono numeri, contenuti e identità»
2 ore fa:Al Polo liceale di Rossano l'evento informativo "Come cambierà l'accesso a medicina"

Escalation di reati a Oriolo, si è riunito il Comitato per la Sicurezza: al via più controlli

1 minuti di lettura

ORIOLO - Si è tenuta oggi, presieduta dal Prefetto dottoressa Vittoria Ciaramella, una seduta del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica con la partecipazione del Sindaco e del Vicesindaco del Comune di Oriolo.

È quanto si apprende da un comunicato stampa della Prefettura UTG - Cosenza. 

L’incontro è stato finalizzato a verificare la situazione esistente in quel territorio a seguito della intensificazione dell’attività di controllo di prevenzione e di repressione dei reati contro il patrimonio di cui era stata registrata recentemente una particolare concentrazione in arco temporale ristretto.

Dalla seduta è emerso come l’intensificazione del controllo del territorio, da parte dell’Arma dei Carabinieri in particolar modo, oltre a consentire l’avvio di un’attività investigativa ben indirizzata abbia anche restituito alla comunità locale una percezione di sicurezza rientrata nei parametri ordinari di quella realtà.

Gli amministratori, pertanto, hanno espresso il loro ringraziamento al Consesso per l’attenzione dedicata a quel Comune e all’Arma dei Carabinieri per l’impegno profuso.

(Fonte foto www.tenonline.tv)

 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia