2 ore fa:Una serata che ferisce e illumina: le voci delle donne palestinesi in scena alla Cittadella dei Ragazzi
3 ore fa:Mercato ittico, avviata la grande opera di demolizione dei manufatti abusivi: tra legalità, memoria e anni di attività “sospese”
4 ore fa:Revocato il taglio delle ore: sciolto il sit-in ai cancelli della Centrale Enel
1 ora fa:Arrestato l’autista del mezzo coinvolto nell'incidente di Crosia: l'ipotesi è di omicidio stradale
1 ora fa:Sibari si prepara al natale: torna il presepe vivente e un ricco calendario di eventi
3 ore fa:Giornata mondiale della Polio, successo per la raccolta del Rotary Club di Castrovillari "I Pulinit- del Pollino
28 minuti fa:Concorsi comunali, scontro in consiglio: ArticoloVentuno preme per trasparenza e responsabilità
1 ora fa:Giovanni Scigliano ai Campionati Italiani FIPE: Corigliano-Rossano presente con un talento Under 15
4 ore fa:L'Associazione "Insieme per Canna" «ignorata» dal Comune chiede l'intervento della Minoranza
2 ore fa:Riconferme nazionali per Tagliaferro: un riferimento tra le eccellenze della pasticceria italiana

Cosenza, rinnovate le cariche del Coordinamento delle Associazioni di Volontariato di Protezione Civile

1 minuti di lettura

COSENZA - Il Coordinamento delle Associazioni di Volontariato di Protezione Civile – Settore Telecomunicazioni, con sede a Cervicati, che comprende 14 Associazioni di protezione civile operanti nel cosentino, di cui fanno parte, Tutela Civium di Luzzi, Nucleo Emergenze di Cervicati, Prociv Arci di Carolei, Roggiano 13 di Roggiano Gravina, Misericordia di San Marco Argentano, Misericordia di Cosenza, Misericordia di Trebisacce, ANFor – Associazione Nazionale Forestali di Cosenza , Lipambiente di Castrovillari , Croce Verde di Rose, Gruppo di Protezione Civile di Acri, Gruppo Soccorritori Le Aquile del Pollino di Frascineto, La Lince di San Pietro in Guarano, Soccorso e Protezione Civile di Mormanno, dopo un’ ampia discussione, ha proceduto al rinnovo  delle cariche.

Alla guida del sodalizio è stato chiamato Angelo Prioli, del gruppo soccorritori “Le Aquile del Pollino” di Frascineto, Gabriele Oliveti (delega al bilancio), vice presidente, Francesco Petrilli, Pasquale Turano (rapporti con i competenti ministeri) e Vincenzo Beradelli(segretario), sono stati eletti consiglieri.

Alla Rete Radio è affidato il compito da utilizzare nei casi di emergenza e a cui è stato conferito il diritto individuale d’uso di frequenze per l’impianto e l’esercizio del ponte radio dal Ministero dello Sviluppo economico.

In questo modo in caso di evento catastrofico, con il 65 per cento del territorio provinciale sarà collegato con radio comunicazioni. A disposizione dei volontari ci saranno ben 2 stazioni mobili, 86 stazioni portabili e 14 bidirezionali con raggio d’azione di 60 Km.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.