14 ore fa:Altomonte celebra le città del Crocifisso
10 ore fa:Farmaci "di marca" non più mutuabili: continua ad erodersi il diritto alla salute dei calabresi
10 ore fa:Cinemadamare a Montegiordano: un laboratorio creativo tra tradizione e innovazione
12 ore fa:Due autori calabresi per il libro “Santa Faustina Kowalska. Una questione di cuore"
11 ore fa:Acquaformosa senza medico di base, Rosa (Noi Moderati): «Problema grave da risolvere con urgenza»
12 ore fa:Lite tra giovani a Mandatoriccio: accoltellato un ragazzo, è grave
9 ore fa:Miss Italia Calabria ha incoronato Miss Borghi più Belli d'Italia in Calabria 2025
9 ore fa:Grotte di Sant’Angelo: una risorsa straordinaria, ora serve una strategia concreta
8 ore fa:La Festa dell’Assunta a Vaccarizzo: devozione e tradizione in un unico abbraccio
11 ore fa:Co-Ro, contrada San Nico pronta per festeggiare San Gaetano Catanoso

A Terranova da Sibari arrivano i primi fondi per il ripopolamento e le attività economiche

1 minuti di lettura

TERRANOVA DA SIBARI – Assegnati al Comune di Terranova da Sibari i fondi per il per il ripopolamento e il contributo ad attività economiche. Massimiliano Smiriglia, vice sindaco del borgo terranovese, annuncia che arriveranno 170.000 euro dal "Fondo di sostegno ai comuni marginali" per il triennio 2021-2023. Questi fondi saranno investiti per l’adeguamento di immobili appartenenti al patrimonio disponibile del comune; alla concessione di contributi per l'avvio delle attività commerciali, artigianali e agricole; concessione di contributi per richiesta di residenza. Un impegno, quello preso dall’amministrazione comunale, atto a risollevare, soprattutto economicamente ed urbanisticamente, la cittadina terranovese, ancora alle prese con le tremende conseguenze prodotte dal Covid. Il vice sindaco già aveva annunciato la volontà da parte del Comune, di intercettare più di 900.000 euro, (leggi qui), da investire per la riqualificazione del centro storico e la ripresa economica.

I soggetti interessati a partecipare dovranno far pervenire le proprie domande entro il 28 febbraio 2022 alla PEC: protocollo.terranovadasibari@asmepec.it o presentarlo a mano presso l'Ufficio Protocollo del Comune.

Francesca Sapia
Autore: Francesca Sapia

Ha due lauree: una in Scienze politiche e relazioni internazionali, l'altra in Intelligence e analisi del rischio. Una persona poliedrica e dall'animo artistico. Ha curato le rassegne di arti e cultura per diversi Comuni e ancora oggi è promotrice di tanti eventi di arti visive