53 minuti fa:Le Lampare «La sanità pubblica si difende con i fatti, non con gli slogan da campagna elettorale»
1 ora fa:Co-Ro Summer Fest: ancora eventi per l'ultima ricca settimana di agosto
2 ore fa:Caloveto attiva il punto prelievo per un accesso semplificato ai servizi sanitari
23 minuti fa:Ritardi scuola Via Nizza, il Movimento del Territorio accusa: «Superficialità e bugie»
5 ore fa:A Canna monta la polemica dei b&b comunali, Cospito: «Gestione opaca e favoritismi»
4 ore fa:Colpisce il fratello con un machete: arrestato 31enne residente a Trebisacce
3 ore fa:Questa sera "Colori e profumi della tradizione enogastronomica della Sibaritide" fa tappa a Montegiordano
2 ore fa:Ancora rifiuti abbandonati in strada a Schiavonea: sale la tensione
1 ora fa:Tentato omicidio a Mandatoriccio: fermato un giovane campano
6 ore fa:Caro scuola, Marziale lancia l'allarme: «Rischio di compromissione del diritto allo studio»

A Terranova parte il progetto di messa in sicurezza del territorio in Località Zaffarana

1 minuti di lettura

TERRANOVA DA SIBARI - Approvato lo studio di fattibilità dei lavori di "Messa in sicurezza del territorio – Località Zaffarana" predisposto dall'Ufficio tecnico Comunale per un importo complessivo di 975.000 euro. Una procedura da portare a termine con urgenza per intercettare questa tipologia di investimenti assegnati ai Comuni.

Così il Vice sindaco di Terranova da Sibari, Massimiliano Smiriglia, informa sull'operatività dell'Amministrazione comunale per aderire all'iniziativa prevista dall'avviso pubblico sulla presentazione di proposte progettuali per la realizzazione di interventi di messa in sicurezza degli edifici e del territorio.

«Si tratta di un ulteriore tassello – afferma Smiriglia – nell'ampio progetto di ristrutturazione urbana della nostra comunità per conciliare esigenze di sicurezza, lavoro e rilancio economico. Ciò richiede un complesso lavoro tecnico e burocratico rallentato dai tempi della pandemia, ma via via la geografia dei lavori pubblici a Terranova va espandendosi per non lasciare indietro nessuno».

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia