14 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
12 ore fa:Immobiliare in crescita? La Calabria del nord-est piace sempre di più agli stranieri
11 ore fa:Cambio vertice Compagnia dei Carabinieri di Cassano: saluti al Maggiore Ornelli, benvenuto al Capitano Baione
12 ore fa:La Pallavolo del Sud Italia si riunirà a Cosenza: una giornata di confronto e speranza
14 ore fa:Numeri importanti per la postazione del 118 a Marina di Sibari: 200 interventi in soli 33 giorni
13 ore fa:Legambiente chiede ai candidati maggiore impegno per l'ambiente. Cuparo (M5s): «Valle del Nicà è la nostra battaglia»
15 ore fa:La piazza di Schierarsi Co-Ro attacca le candidature: «Da destra a sinistra hanno sfasciato la Calabria»
15 ore fa:Contrasto all'erosione costiera a Calopezzati, concluso il monitoraggio del fondale marino
16 ore fa:Anche dalla Calabria sempre più coppie scelgono la fecondazione eterologa
16 ore fa:Cassano, Avena (ArticoloVentuno) chiede trasparenza sulla spesa per il rifacimento del manto stradale

Coro di cordoglio per la prematura scomparsa del dottor Cataldo Romeo

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Dopo la morte improvvisa avvenuta nel tardo pomeriggio di ieri del dottore Cataldo Romeo (leggi QUI) tanti i messaggi di cordoglio per la prematura scomparsa del responsabile del Dipartimento Igiene e Sanità pubblica del Distretto Jonio dell'Asp di Cosenza.

Il messaggio del sindaco di Caloveto Umberto Mazza: «Accogliamo con profonda tristezza la notizia della prematura e improvvisa scomparsa del responsabile dell’Usca e dell’hub vaccinale Cataldo Romeo, professionista e persona nella quale non solo gli amministratori, ma anche i cittadini ed i malati hanno trovato, anche in questa emergenza, un importante punto di riferimento. Per un piccolo comune dell’entroterra che non è rimasto, purtroppo, estraneo al virus, la disponibilità, la professionalità, l’umanità e la cordialità di Romeo sono state di grande aiuto per affrontare il momento con maggiore lucidità».

Katia Pellegrino e Domenico Romano, già consiglieri comunali del gruppo La Nuova Longobucco scrivono: «La premurosa attenzione dimostrata nei confronti della comunità scolastica di Longobucco, è l'ultimo ricordo commosso che conserveremo del responsabile dell'Usca e dell'hub vaccinale Cataldo Romeo, professionista e persona per bene, sempre disponibile e pronta ad offrire risposte alle comunità di questo territorio. Col suo approccio e la sua sensibilità con tutti, soprattutto con famiglie e bambini, riusciva come pochi a togliere il velo di tristezza e sconforto alla stessa drammaticità della pandemia in corso. Esprimiamo sentimenti di cordoglio alla famiglia ed in particolare alla moglie, Venere Madia, già docente del liceo scientifico cittadino. La nostra vicinanza va anche ai colleghi dell'Azienda Sanitaria Provinciale che si ritrovano oggi un po' più soli ad affrontare l'emergenza covid, senza l'ausilio di un professionista di profonda umanità come Romeo».

(articolo in aggiornamento) 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.