16 ore fa:Cinemadamare a Montegiordano: un laboratorio creativo tra tradizione e innovazione
16 ore fa:Miss Italia Calabria ha incoronato Miss Borghi più Belli d'Italia in Calabria 2025
2 ore fa:Conclusa con successo la 39^ edizione dell'Estate Internazionale del Folklore
53 minuti fa:A Plataci si lavora alla Deco per la "Shtridhla", la pasta tipica della cucina arbëreshë
1 ora fa:A Roseto Capo Spulico arriva la musica dei Sulavria - I Suoni del Sud
3 ore fa:Corigliano-Rossano di nuovo in piazza contro il genocidio
17 ore fa:Farmaci "di marca" non più mutuabili: continua ad erodersi il diritto alla salute dei calabresi
15 ore fa:La Festa dell’Assunta a Vaccarizzo: devozione e tradizione in un unico abbraccio
22 minuti fa:Rottura sulla condotta idrica di via Provinciale. Possibili disagi a Corigliano e Schiavonea
15 ore fa:Grotte di Sant’Angelo: una risorsa straordinaria, ora serve una strategia concreta

Amendolara, screening gratuito a studenti e docenti per un ritorno in classe in sicurezza

1 minuti di lettura

AMENDOLARA - Torniamo a scuola in sicurezza. Con questo annuncio che sa tanto di slogan benaugurante, dopo un mese di forzata chiusura, festività natalizie e di fine anno compresi, a causa del Covid-19, si torna finalmente in classe.

E l'Amministrazione comunale guidata dal sindaco Pasquale Aprile, ha deciso di omaggiare tutti gli studenti di uno screening gratuito in grado di prevenire l'ingresso del virus tra i banchi di scuola. In considerazione quindi della ripresa delle lezioni in presenza degli alunni delle scuole di ogni ordine e grado, il Comune d'intesa con la locale Protezione Civile A.N.A.S., sottoporrà l'intero corpo docente, ivi compresi il personale scolastico e quindi gli allievi a tampone antigenico.

Oggi pomeriggio a partire dalle ore 15 e domani mattina dalle ore 9, presso la Sala Consiliare in piazza Antonio Sassone, verranno sottoposti a tampone rapido tutti gli alunni per i quali i genitori faranno espressa richiesta.

«Contemporaneamente - hanno scritto il primo cittadino Aprile e l'assessore alla sanità Salvatore Rinaldi - provvederemo alla sanificazione di tutti i plessi scolastici e del luogo deputato ad accogliere la gente per essere tamponata».

Per informazioni e/o prenotazioni sarà possibile contattare direttamente il dottore Rinaldi al numero di telefono 3208713911.
«Si tratta di un' azione - hanno concluso Aprile e Rinaldi - a pieno sostegno eda tutela della salute, di chi frequenta ed opera all'interno degli Istituti scolastici del nostro paese, che si affianca ad altre iniziative promosse nei giorni scorsi, dalla nostra Amministrazione, importanti a livello di  prevenzione e per dar inizio in tutta tranquillità alla ripresa delle lezioni».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.