11 ore fa:Avvio anno scolastico a Cariati, Minò: «La sicurezza è la priorità assoluta»
14 ore fa:Roseto Capo Spulico, al via i lavori nell'Ufficio Postale per il progetto "Polis"
13 ore fa:Cassano, nuova fase per ArticoloVentuno: massima attenzione ai temi locali
14 ore fa:Impresa storica per il Tennis Club San Paolo di Co-Ro: conquista la D2
11 ore fa:Ritorna “Spazio Mamma” alla Biblioteca dei Bambini e dei Ragazzi “Carmine De Luca”
10 ore fa:Corigliano-Rossano, pensionato denuncia l’INPS: «36 anni di lavoro e pensione decurtata»
10 ore fa:Il Duo Claude Hauri e Daniel Moos incanteranno La Città della Musica
13 ore fa:Martilotti chiede al prossimo presidente della Regione il varo del "Piano pesca straordinario"
12 ore fa:Insediato il nuovo consiglio dell'Ordine dei Geologi della Calabria: ecco i nomi
12 ore fa:A San Basile inaugurata la Panchina Gialla, simbolo della lotta al bullismo

A Vaccarizzo due progetti di Servizio Civile Nazionale per 8 i volontari

1 minuti di lettura

VACCARIZZO ALBANESE – Promuovere la cultura della prevenzione e sensibilizzare la cittadinanza, in particolare giovani e famiglie, ad adottare stili di vita e comportamenti responsabili per proteggere la propria salute e al contempo potenziare i canali informativi. - Individuare tutte le aree a rischio di abbandono e degrado urbano per implementare azioni mirate di riqualificazione urbana e rigenerazione del territorio che favoriscano l’inclusione sociale e consentano ai cittadini di organizzarsi e riunirsi in attività di cittadinanza attiva a sostegno del territorio, di concerto con le istituzioni locali. – Sono due, i progetti ammessi a finanziamento ed inseriti nel programma del Servizio Civile Nazionale, i percorsi che riguardano Vakarici. Saranno 8 i volontari coinvolti nelle attività. I termini per presentare la domanda scadono mercoledì 26 gennaio.

È quanto fa sapere il Sindaco Antonio Pomillo invitando i giovani di età compresa tra i 18 ed i 28 anni di usufruire di questa importante opportunità formativa promossa in collaborazione con la società cooperativa Taxi Verde.

Il valore della prevenzione e dell'informazione. I volontari in particolare saranno coinvolti, tra le altre attività, nella predisposizione della campagna di sensibilizzazione alla prevenzione che avverrà anche in modalità telefonica ed on-line; nella realizzazione di incontri seminariali di promozione della salute, nella realizzazione di screening e nella gestione dello sportello informativo.

Il valore dei borghi calabresi. Prevede, tra le altre azioni, la campagna di sensibilizzazione al tema della cura del territorio e al rispetto dell’ambiente.

Gli aspiranti operatori volontari dovranno produrre domanda di partecipazione, indirizzata direttamente all’ente titolare del progetto prescelto, esclusivamente attraverso la piattaforma DOL raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it. – per informazioni e possibile rivolgersi all’ufficio tecnico comunale. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.