1 ora fa:Schiavonea «trasformata in discarica a cielo aperto»
2 ore fa:Ambiente e cittadinanza attiva: Roseto aderisce all'iniziativa di Legambiente "Puliamo il Mondo"
5 ore fa:Tartufi e Funghi del Pollino: torna la festa dedicata al patrimonio micologico del Parco
2 ore fa:Castrovillari tra i vincitori del bando “Biblioteche e Comunità”
4 ore fa:Carenza di personale e aggressioni: l'allarme delle carceri in difficoltà
50 minuti fa:Cariati, nuova palestra per i ragazzi della Scuola Media “De Amicis”
1 ora fa:Ance Calabria al Saie 2025 di Bari: innovazione e futuro al centro del confronto
3 ore fa:Sanità, operatori del 118 e dei pronto soccorso ancora senza arretrati
5 ore fa:Affari Tuoi, dopo Maria Grazia arriva “Gemma Jessica Rabbit”: la Calabria nord-est conquista il prime time Rai
21 minuti fa:All’Unical brilla Star, consentirà una rivoluzione nella ricerca con i raggi X

A Vaccarizzo due progetti di Servizio Civile Nazionale per 8 i volontari

1 minuti di lettura

VACCARIZZO ALBANESE – Promuovere la cultura della prevenzione e sensibilizzare la cittadinanza, in particolare giovani e famiglie, ad adottare stili di vita e comportamenti responsabili per proteggere la propria salute e al contempo potenziare i canali informativi. - Individuare tutte le aree a rischio di abbandono e degrado urbano per implementare azioni mirate di riqualificazione urbana e rigenerazione del territorio che favoriscano l’inclusione sociale e consentano ai cittadini di organizzarsi e riunirsi in attività di cittadinanza attiva a sostegno del territorio, di concerto con le istituzioni locali. – Sono due, i progetti ammessi a finanziamento ed inseriti nel programma del Servizio Civile Nazionale, i percorsi che riguardano Vakarici. Saranno 8 i volontari coinvolti nelle attività. I termini per presentare la domanda scadono mercoledì 26 gennaio.

È quanto fa sapere il Sindaco Antonio Pomillo invitando i giovani di età compresa tra i 18 ed i 28 anni di usufruire di questa importante opportunità formativa promossa in collaborazione con la società cooperativa Taxi Verde.

Il valore della prevenzione e dell'informazione. I volontari in particolare saranno coinvolti, tra le altre attività, nella predisposizione della campagna di sensibilizzazione alla prevenzione che avverrà anche in modalità telefonica ed on-line; nella realizzazione di incontri seminariali di promozione della salute, nella realizzazione di screening e nella gestione dello sportello informativo.

Il valore dei borghi calabresi. Prevede, tra le altre azioni, la campagna di sensibilizzazione al tema della cura del territorio e al rispetto dell’ambiente.

Gli aspiranti operatori volontari dovranno produrre domanda di partecipazione, indirizzata direttamente all’ente titolare del progetto prescelto, esclusivamente attraverso la piattaforma DOL raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it. – per informazioni e possibile rivolgersi all’ufficio tecnico comunale. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.