3 ore fa:Anche Spezzano Albanese ha annunciato glie venti del cartellone estivo 2025
5 ore fa:Cassano Jonio esclusa dalla Carovana Komen della prevenzione
7 ore fa:Graziano chiede trasparenza sull’assegnazione dei medici di base
9 ore fa: Camigliatello Silano, celebrato il Caciocavallo Silano DOP
10 ore fa:L'opposizione di Acquaformosa replica alle polemiche sull'installazione dell'antenna 5g
5 ore fa:Rizzo e Brillia: all'orizzonte un nuovo caos tra società sportive
4 ore fa:Presentata ufficialmente la terza edizione del "Salgemma Lungro Festival"
4 ore fa:«Non possiamo più restare in silenzio»: continua la battaglia silenziosa delle famiglie dei disabili
5 ore fa:Arrestato il presunto usuraio di un imprenditore cassanese
8 ore fa:Le sirene del divertimento riecheggiano su Odissea 2000

A Vaccarizzo due progetti di Servizio Civile Nazionale per 8 i volontari

1 minuti di lettura

VACCARIZZO ALBANESE – Promuovere la cultura della prevenzione e sensibilizzare la cittadinanza, in particolare giovani e famiglie, ad adottare stili di vita e comportamenti responsabili per proteggere la propria salute e al contempo potenziare i canali informativi. - Individuare tutte le aree a rischio di abbandono e degrado urbano per implementare azioni mirate di riqualificazione urbana e rigenerazione del territorio che favoriscano l’inclusione sociale e consentano ai cittadini di organizzarsi e riunirsi in attività di cittadinanza attiva a sostegno del territorio, di concerto con le istituzioni locali. – Sono due, i progetti ammessi a finanziamento ed inseriti nel programma del Servizio Civile Nazionale, i percorsi che riguardano Vakarici. Saranno 8 i volontari coinvolti nelle attività. I termini per presentare la domanda scadono mercoledì 26 gennaio.

È quanto fa sapere il Sindaco Antonio Pomillo invitando i giovani di età compresa tra i 18 ed i 28 anni di usufruire di questa importante opportunità formativa promossa in collaborazione con la società cooperativa Taxi Verde.

Il valore della prevenzione e dell'informazione. I volontari in particolare saranno coinvolti, tra le altre attività, nella predisposizione della campagna di sensibilizzazione alla prevenzione che avverrà anche in modalità telefonica ed on-line; nella realizzazione di incontri seminariali di promozione della salute, nella realizzazione di screening e nella gestione dello sportello informativo.

Il valore dei borghi calabresi. Prevede, tra le altre azioni, la campagna di sensibilizzazione al tema della cura del territorio e al rispetto dell’ambiente.

Gli aspiranti operatori volontari dovranno produrre domanda di partecipazione, indirizzata direttamente all’ente titolare del progetto prescelto, esclusivamente attraverso la piattaforma DOL raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it. – per informazioni e possibile rivolgersi all’ufficio tecnico comunale. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.