11 ore fa:Una speciale lezione di educazione civica in Carcere per gli studenti del Majorana
2 ore fa:Lavoro e divario di genere: la parità resta ancora una battaglia aperta
Ieri:Il "Trosi" di Morano Calabro il nuovo spettacolo di Biagio Izzo "Esseoesse"
Ieri:A Cosenza arriva Di Franco (Fillea Cgil): «Urgente garantire la sicurezza nei cantieri»
7 ore fa:Per "Caloveto in Fiera" ricette della memoria e musica della tradizione
9 ore fa:Acqua potabile a Marina si Sibari: Papasso scrive al Presidente Occhiuto
10 ore fa:Anffas Co-Ro sarà protagonista ai Campionati Regionali di Atletica Leggera a Cosenza
23 ore fa:A Castrovillari torna il "Calabria Wine Design Festival" dal 15 al 17 Maggio
38 minuti fa:Urne aperte a Corigliano-Rossano: un test glocale per la comunità romena
8 ore fa:Concluso con successo il convegno su "La cipolla bianca di Castrovillari, dalla terra alla tavola"

Unioncamere Calabria, incontro: “La programmazione europea 2021-27 – un quadro d’insieme”

1 minuti di lettura

LAMEZIA TERME – Unioncamere Calabria, in qualità di partner della rete Enterprise Europe Network organizza, in collaborazione con Unioncamere Europa, l'evento on line “La programmazione europea 2021-27 – un quadro d’insieme” che si terrà domani venerdì 10 dicembre 2021 con inizio a partire dalle ore 9.30.

In apertura dei lavori, oltre ai saluti istituzionali affidati al Presidente di Unioncamere Calabria, Antonino Tramontana è prevista la presentazione sul ruolo ed i servizi della Rete Enterprise Europe Network a cura di Cristina Raffone, Coordinatore del Consorzio Enterprise Europe Network - BRIDGeconomies_2.

L’evento è strutturato in due sessioni mattutine, nel corso delle quali tecnici esperti e qualificati affronteranno la presentazione del Quadro Finanziario Pluriennale 2021-2027 a cui seguirà un focus sui programmi europei Creative Europe, Digital Europe, Erasmus+, Horizon Europe, Investeu ed in una sessione pomeridiana, curata dallo staff specializzato di Unioncamere Europa, che tratterà gli strumenti operativi per approcciare in maniera corretta i bandi europei e fornirà una lettura ragionata di alcuni programmi di lavoro.

Interverrano: Flavio Burlizzi, Direttore - Unioncamere Europa Valentina Moles, Laura D’Antuono e Stefano Dessì; Fiona Deuss Frandi, Call coordinator Creative Europe Culture Cooperation projects – Eacea; Daniela Rosati, Head of Sector Digital – HaDEA; Francesca Trani - Responsabile disseminazione – Agenzia nazionale Erasmus+ Inapp; Mattia Ceracchi - Head of EU Liaison Office - Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea (Apre); Manuela Portale, Policy Officer InvestEU Implementation – Dg Ecfin.

La partecipazione all’evento è gratuita previa registrazione attraverso il seguente MODULO

Per ulteriori informazioni e assistenza:

Unioncamere Calabria- Desk Enterprise Europe Network Tel. 0968-51481

Dott.ssa Irene Valentina Lupis (i.lupis@unioncamere-calabria.it)

Dott.ssa Porzia Benedetto (p.benedetto@unioncamere-calabria.it)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.