13 ore fa:Crosia festeggia il Primo Maggio in musica sul Lungomare Centofontane
16 ore fa:I Laghi di Sibari in onda su Italia1. Ecco quando
15 ore fa:Il Dante d'Albania Giulio Variboba ricordato nel suo terzo centenario a San Giorgio Albanese
16 ore fa:Festa della Liberazione, Greco (Italia Viva): «Il ricordo di Papa Francesco si intreccia con i valori della Resistenza»
17 minuti fa:«Il Comune non perda l'occasione per stabilizzare i tirocinanti Tis»
18 ore fa:Elezioni Rsu, soddisfazione di Ferrone (Cgil) e Casciaro (Fp Cgil): «Dati entusiasmanti»
18 ore fa:Agenda urbana 14-20, Avs: «Regione in ritardo di almeno cinque anni. E il centrodestra continua a mentire»
15 ore fa:Una lunga estate caldissima... Schiavonea è pronta tra luci e (vecchie e nuove) criticità
17 ore fa:Carenza organico Polizia Stradale, il Siulp di Cosenza denuncia: «Situazione insostenibile»
17 ore fa:Cassano Jonio consegna la civica benemerenza al Maestro Francesco Rodilosso

RURAL FOOD FESTIVAL - Chef Cinque presenta la Calabria al sapore di Sicilia con lo "Ying&Yang"

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Fabio Cinque è lo chef dell'Agriturismo "I Cedri, a Orsomarso. È qui che lo chef Fabio, racconta la Calabria. Il suo sogno è quello di valorizzare la cultura millenaria della sua Sicilia, riportando alla memoria il sapore genuino della tradizione, con ingredienti “a centimetro zero” coltivati nell’ Azienda Agricola Biologica “I Cedri” e prodotti d’eccellenza calabresi. Così ricerca, esplorazione, cucina, musica e tradizione si fondono in un grande progetto gastronomico che parla al cuore prima che al palato. 

Come si evince dalle parole scritte all'interno del suo blog: «Mi piace cucinare da sempre, sono un autodidatta, ho imparato guardando le mie nonne Laura e Stefania che erano entrambe siciliane. Stavo lì nelle loro cucine ore ed ore ad ammirarle, a carpire qualche piccolo segreto, sempre affascinato dalla loro classe nel trattare gli ingredienti per poi farli diventare regali pietanze che difficilmente potrò dimenticare».

«La mia “cibosofia” si propone di leggere in ogni piatto, attraverso l’intreccio di alimenti e spezie, le storie tramandate dalle persone più anziane custodi della tradizione di un luogo che ha tanto da insegnare. La sostenibilità, il territorio, lo "spreco zero" alimentare sono presenti nella mia cucina. Provo a raccontare le storie che vivo valorizzando tutti i momenti semplici».

Inoltre per andare incontro al palato di tutti, lo Chef Fabio propone all'interno del suo Agriturismo diversi menù e percorsi, destinati proprio a tutti: ai carnivori, ai vegetariani, piuttosto che ai vegani. 

Sarà uno dei protagonisti dell’evento Rural Food Festival, in programma dall'8 al 12 dicembre a Castrovillari, durante il quale terrà una Masterlass, giorno 11 dicembre alle ore 19.00. Ma cosa proporrà? Lo abbiamo intervistato: «Durante la mia Masteclass realizzerò un piatto mediterraneo e calabrese al sapore di Sicilia. Si tratta dello "Ying e Yang": Tuorlo d'uovo, peperone crusco su un letto di salsa al nero di seppia e granella di pistacchio».

Sarà una vera delizia questo piatto che davvero ricorda il territorio Calabrese, con un rimando alla cucina siciliana grazie ad una prelibatezza come il nero di seppia. Nella sua cucina si respira solo aria di prodotti freschi, stagionali e soprattutto bio, è così? «Sì, io propongo una cucina mediterranea, soprattutto mi piace portare sulla tavola il meglio con prodotti sempre freschi. Proprio per questo motivo, nella mia attività prevalgono i piatti del giorno per avere sempre e solo il meglio per gli occhi e per il palato».

Ecco il sito dello Chef Fabio Cinque, dove potrete gustare con gli occhi le sue prelibatezze: https://www.fabiocinque.it/

(Fonte foto fabiocinque.it)

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia