1 ora fa:"Nuove Radici" apre il dibattito a Co-Ro: partono gli incontri sulle grandi e piccole vertenze del territorio
3 ore fa:Mandatoriccio celebra il 4 novembre lanciando un messaggio agli studenti
15 minuti fa:Cozzo del Pesco, monumento all'abbandono che "terrorizza" i bambini: «È un disastro, nessuno interviene»
45 minuti fa:Nuovo allestimento per la Pinacoteca di Saracena: in mostra le opere di metà Novecento
4 ore fa:San Giorgio Albanese emoziona con l'extravergine d'oliva: sabato 8 torna "Oro Verde Festival"
4 ore fa:Anche Amendolara ha reso omaggio alle Forze Armate
3 ore fa:Dai monti del Pollino ai vigneti del Crati: le cantine del nord est conquistano Golosaria Milano 2025
2 ore fa:GenerAZIONI fa tappa a Rossano: il futuro dell’impresa italiana passa dal dialogo tra generazioni
2 ore fa:Vertenza Enel, Straface: «Nessun posto di lavoro si deve perdere»
1 ora fa:Dopo Rossanese-Trebisacce mano pesante del giudice sportivo

Movimento del Territorio sul randagismo: «Bimbo aggredito ad Apollinara, pericolo dietro l’angolo»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - «La terza città della Calabria, tra gli innumerevoli problemi che, di fatto, smentiscono nella sostanza questo “appellativo” (o quanto meno dimostrano che il termine è veritiero solo in riferimento alla dimensione territoriale) che è stato attribuito alla neo Città di Corigliano Rossano in seguito al processo di fusione, ce n’è uno di particolare importanza, ovvero quello del randagismo».

È quanto si apprende da un comunicato stampa di Movimento del Territorio con Pasqualina Straface di Corigliano-Rossano.

«Il randagismo è un problema di particolare importanza perché, se non affrontato in maniera corretta ed immediata può diventare un fenomeno molto pericoloso per l’integrità fisica dei cittadini, difatti ieri mattina nella frazione di Apollinara un bambino è stato aggredito da un cane randagio, per fortuna si è trattato solo di un grande spavento, ma purtroppo, considerato l’elevato numero di cani randagi presenti su tutto il territorio, il pericolo è sempre dietro l’angolo».

«Le amministrazioni precedenti avevano avviato un processo di risoluzione del problema prevedendo l’istituzione di “un’oasi per la cura dei cani randagi”. Riteniamo che anche l’attuale amministrazione comunale debba procedere in tal senso, utilizzando uno spazio di proprietà del comune, così da poter fronteggiare in maniera significativa questo fenomeno, tutelando sia l’integrità fisica dei cittadini ma anche quella di questi poveri cani che sono anche loro esposti a diversi pericoli».

(Fonte foto agrigento notizie)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.