16 ore fa:Acqua potabile a Marina si Sibari: Papasso scrive al Presidente Occhiuto
18 ore fa:Una speciale lezione di educazione civica in Carcere per gli studenti del Majorana
7 ore fa:Urne aperte a Corigliano-Rossano: un test glocale per la comunità romena
15 ore fa:Concluso con successo il convegno su "La cipolla bianca di Castrovillari, dalla terra alla tavola"
Ieri:A Cosenza arriva Di Franco (Fillea Cgil): «Urgente garantire la sicurezza nei cantieri»
9 ore fa:Lavoro e divario di genere: la parità resta ancora una battaglia aperta
17 ore fa:Anffas Co-Ro sarà protagonista ai Campionati Regionali di Atletica Leggera a Cosenza
14 ore fa:Per "Caloveto in Fiera" ricette della memoria e musica della tradizione
Ieri:Il "Trosi" di Morano Calabro il nuovo spettacolo di Biagio Izzo "Esseoesse"
Ieri:A Castrovillari torna il "Calabria Wine Design Festival" dal 15 al 17 Maggio

Mormanno, presentati progetti di riqualificazione del borgo per un milione e settecentomila euro

1 minuti di lettura

MORMANNO - Una città dinamica, che guarda alle sfide del prossimo futuro in maniera integrata con il territorio. Mormanno ha candidato all'attenzione di alcuni bandi ministeriali e regionali ben tre progetti di ampio respiro per un valore complessivo di un milione e settecentomila euro. 

Il primo riguarda il recupero e la riqualificazione del Parco delle Rimembranze per un importo complessivo di 15.000,00€. La somma invece di 130 mila euro è stata richiesta per dotare il borgo ed in particolare il centro urbano di un nuovo impianto di video sorveglianza che andrà a monitorare, con apparecchiature di ultima generazione, punti attualmente scoperti del territorio. 

L'investimento più grande, anche in termini di relazione con il comprensorio avviando una sinergia istituzionale e progettuale con i Comuni di Morano Calabro, Saracena e Orsomarso, è invece quello candidato ai Contratti Istituzionali di Sviluppo denominato "Vivere il Pollino" per un importo superiore a 1milione e 600 mila euro. Una strategia di sviluppo del turismo tramite la valorizzazione del patrimonio esistente, la realizzazione di strutture ricettive, la mobilità sostenibile nell'ambito dell'ospitalità diffusa a servizio del turismo comprensoriale nel borgo dell'architettura e dell'artigianato. 

Una progettualità che complessivamente candida una proposta di più di 8 milioni di euro per la quale «la nostra municipalità - ha spiegato il Sindaco Giuseppe Regina - è stata scelta come capofila. Impegno che ci inorgoglisce e ci responsabilizza ulteriormente volendo realizzare, nell'interesse delle Comunità coinvolte, il miglior risultato per la crescita e lo sviluppo comune». 

Il Sindaco di Mormanno e tutto l'esecutivo hanno inteso ringraziare l'Ufficio Tecnico Comunale e naturalmente «tutti coloro che direttamente o indirettamente hanno contribuito a raggiungere tali prospettive».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.