21 ore fa:Il nuovo PAI è un errore clamoroso: le ultime piogge a Co-Ro lo dimostrano
31 minuti fa:Sarà Monsignor Savino a presiedere la messa dell'anniversario della morte di Giorgio La Pira
23 ore fa:Castrovillari, 20 nuovi odontotecnici abilitati all'Istituto Da Vinci
1 ora fa:VOLLEY - La Rossano Asd vince ancora: secondo successo e primato in classifica
1 ora fa:Crati, oggi si consegnano i lavori da 7,8 milioni: si apre finalmente il cantiere per mettere in sicurezza gli argini
18 ore fa:Via Camogli soffocata dai liquami... e i bambini chiedono aiuto
2 ore fa:Addio a Mimino Rizzo, voce autentica dell’Alto Ionio
19 ore fa:Cassano, il mercato mensile è in declino: Articolo21 chiede un piano di rilancio immediato
15 ore fa:L'anonima incendi si fa largo a Spezzano albanese: a fuoco due auto
16 ore fa:Rossanese: solo un pari con la Palmese, a fine gara fischi e contestazione

Libri in dono per i piccoli pazienti del reparto di Pediatria di Corigliano-Rossano

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Da Luis Sepulveda a Khaled Hosseini, da Frances H. Burnett ed Anna Lavatelli a molti altri. Storie di Babbo Natale, di animali, bambini e adolescenti; libri di fiabe, favole, racconti, romanzo sono stati donati il 10 dicembre al Reparto di Pediatria dell’Ospedale “G. Compagna” di Corigliano-Rossano, grazie alla generosità de “La tela di Leo”, un’associazione che promuove la pratica della lettura e dell’ascolto tra i più piccoli e che opera tra la provincia di Verona e Corigliano-Rossano, di cui è nativa la Presidente Cristina Servidio, promotrice dell’iniziativa benefica insieme a Donatella Novellis.

È stata quest’ultima, che aveva assunto con il Reparto questo impegno quando era assessore alla cultura di Corigliano-Rossano, a consegnare i libri al Dottor Francesco Petrone, primario del Reparto di Pediatria, alla presenza del Dottor Pierluigi Carino Direttore Sanitario dello Spoke Corigliano-Rossano, del Dottor Martino Maria Rizzo già Direttore Sanitario ASP per la provincia di Cosenza, del Dottor Luigi Muraca Direttore Sanitario ASP ad interim per la provincia di Cosenza nonché Primario del Reparto di Medicina dello Spoke, della Dottoressa Vincenzina Golluscio Dirigente Medico presso lo stesso reparto.

Plauso unanime all’iniziativa benefica hanno espresso i dirigenti medici, riconoscendo la rilevanza della lettura quale mezzo di crescita, che assume un valore aggiunto se praticata e promossa in contesto ospedaliero e verso le bambine ed i bambini degenti.

«A nome de La tela di Leo - dichiara Donatella Novellis - ringrazio il Dottor Petrone, i Direttori Sanitari ed i Dirigenti Medici tutti per aver accolto l’iniziativa con entusiasmo, nonché per la cordiale ospitalità. Non è un caso che la donazione sia avvenuta proprio oggi. Il 10 dicembre ricorre, infatti, la Giornata Mondiale dei Diritti Umani, a memoria della proclamazione ONU della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, che diffuse in tutto il mondo i valori di democrazia, rispetto della diversità e tolleranza. Arricchire una biblioteca pediatrica vuole essere un modo per garantire il diritto all’istruzione e alla cultura ai minori degenti. Ai medici tutti un messaggio di grata riconoscenza per quanto quotidianamente profuso».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.