3 ore fa:Altomonte ospiterà una tappa speciale del Motoraduno del Motoclub San Lorenzo del Vallo
34 minuti fa:Due nuovi film per Giovanni Galati, grandi soddisfazioni per l'attore di Corigliano-Rossano
19 ore fa:La finalissima di Miss Italia Calabria accende l’anfiteatro sul mare di Trebisacce
4 minuti fa:Altomonte celebra le città del Crocifisso
2 ore fa:I ritardi sulla linea jonica fanno insorgere il Coordinamento Nazionale Docenti: «La mobilità è un diritto»
4 ore fa:La Madonna nera di Schiavonea, la festa più intima del borgo
4 ore fa:Bocchigliero nella morsa dello spopolamento: l'opposizione e La Svolta chiedono le dimissioni del Sindaco
1 ora fa:Sogni e bisogni dell'Alto Jonio, a Montegiordano Marina l'ultima tappa della "Festa delle LiberAzioni 2025"
2 ore fa:Amendolara, conferita la cittadinanza onoraria al Prefetto in quiescenza Carmela Pagano
3 ore fa:San Basile, nasce "l'equipaggio di terra dei paesi arbëreshë"

Altomonte celebra le città del Crocifisso

1 minuti di lettura

ALTOMONTE - Sabato 23 agosto Altomonte ha ospitato un evento speciale che ha rafforzato i legami tra la comunità locale e gli italiani all'estero. La manifestazione ha avuto come fulcro la fede e l'identità migrante, unendo autorità religiose, amministrative e rappresentanti delle comunità italiane d'oltremare.

​Uno degli eventi più significativi è stato il gemellaggio ufficiale tra l'Associazione Nazionale del Santissimo Crocifisso e il comitato di Oreland, in Pennsylvania. L'Associazione era rappresentata dal presidente Giovanni Papasso e dal segretario Giuseppe Semeraro, insieme a numerosi sindaci da tutta Italia. Il comitato di Oreland era guidato dal suo presidente, Nando Marino, e alla cerimonia ha partecipato anche Alessandro Crocco, presidente della Confederazione Italiani nel Mondo (CIM).

​Un altro momento importante della giornata è stata la nomina di due nuovi ambasciatori dell'Associazione Città del Santissimo Crocifisso: Francesca Viceconte e Aldo Luongo.

​L'evento, organizzato dal Comune di Altomonte e curato dal consigliere al Culto Giuseppe Capparelli, ha riscosso un grande successo. Tra i partecipanti di spicco, erano presenti il vescovo Francesco Savino della diocesi di Cassano Jonio, sindaci provenienti da Sicilia, Calabria e Puglia, e diversi ambasciatori italiani e americani.

​La manifestazione ha consolidato il ruolo di Altomonte come punto di riferimento per le città del Santissimo Crocifisso e ha celebrato il forte legame con le comunità italiane sparse per il mondo.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.