3 ore fa:Fullone racconta la prigionia a Ketziot: «Trattati come materiale biologico»
21 ore fa:Corigliano-Rossano celebra la sua regina d'autunno: successo per il Clementina Festival
4 ore fa:Schiavonea, il cavalcavia sulla SS106 resta un punto critico: dopo i lavori, tornano i segni di cedimento
2 ore fa:Caserma dei Carabinieri, dura replica della Minoranza: «È un bluff»
6 ore fa:Resistenza a pubblico ufficiale, la Cassazione annulla la sentenza di condanna
1 ora fa:Amendolara: nasce il servizio di telecardiologia grazie alla Pro Loco
4 ore fa:Risolta la vicenda del fermo pesca 2022: giustizia per la marineria di Schiavonea
5 ore fa:Mentre qui festeggiamo, da Casablanca partono gli aerei cargo di “simil-clementine”
3 ore fa:Addio a Damiano Costa, cuore biancazzurro di Schiavonea
5 ore fa:La Vignetta dell'Eco

Altomonte celebra le città del Crocifisso

1 minuti di lettura

ALTOMONTE - Sabato 23 agosto Altomonte ha ospitato un evento speciale che ha rafforzato i legami tra la comunità locale e gli italiani all'estero. La manifestazione ha avuto come fulcro la fede e l'identità migrante, unendo autorità religiose, amministrative e rappresentanti delle comunità italiane d'oltremare.

​Uno degli eventi più significativi è stato il gemellaggio ufficiale tra l'Associazione Nazionale del Santissimo Crocifisso e il comitato di Oreland, in Pennsylvania. L'Associazione era rappresentata dal presidente Giovanni Papasso e dal segretario Giuseppe Semeraro, insieme a numerosi sindaci da tutta Italia. Il comitato di Oreland era guidato dal suo presidente, Nando Marino, e alla cerimonia ha partecipato anche Alessandro Crocco, presidente della Confederazione Italiani nel Mondo (CIM).

​Un altro momento importante della giornata è stata la nomina di due nuovi ambasciatori dell'Associazione Città del Santissimo Crocifisso: Francesca Viceconte e Aldo Luongo.

​L'evento, organizzato dal Comune di Altomonte e curato dal consigliere al Culto Giuseppe Capparelli, ha riscosso un grande successo. Tra i partecipanti di spicco, erano presenti il vescovo Francesco Savino della diocesi di Cassano Jonio, sindaci provenienti da Sicilia, Calabria e Puglia, e diversi ambasciatori italiani e americani.

​La manifestazione ha consolidato il ruolo di Altomonte come punto di riferimento per le città del Santissimo Crocifisso e ha celebrato il forte legame con le comunità italiane sparse per il mondo.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.