21 ore fa:Corigliano Volley espugna la Sicilia: prova di forza e maturità contro la Fratelli Anastasi
13 ore fa:Rossanese: solo un pari con la Palmese, a fine gara fischi e contestazione
18 ore fa:Il nuovo PAI è un errore clamoroso: le ultime piogge a Co-Ro lo dimostrano
Ieri:Cassano, è arrivato il nuovo capitano Baione: l'accoglienza del sindaco Iacobini
15 ore fa:Via Camogli soffocata dai liquami... e i bambini chiedono aiuto
22 ore fa:Il Pino, guardiano della Sila
20 ore fa:Castrovillari, 20 nuovi odontotecnici abilitati all'Istituto Da Vinci
21 ore fa:De Gasperi, la politica come servizio: giovani e memoria al Castello Ducale | VIDEO
12 ore fa:L'anonima incendi si fa largo a Spezzano albanese: a fuoco due auto
16 ore fa:Cassano, il mercato mensile è in declino: Articolo21 chiede un piano di rilancio immediato

L’Unical al Salone dello Studente di Campania e Calabria

1 minuti di lettura

RENDE - L'Università della Calabria e il servizio di Orientamento in Ingresso saranno presenti al Salone dello Studente di Campania e Calabria che si terrà, on line, dal 13 al 16 dicembre.

Ogni giorno negli stand virtuali previsti saranno presentati i corsi di studio triennali e quelli a ciclo unico dell’ateneo. Si terranno 3 webinar organizzati dall’Unical sull'offerta formativa, sul campus e su alcune importanti novità attivate dallo scorso anno. In programma anche un incontro sul counselling psicologico in collaborazione con l'Università Federico II di Napoli: “L’Università in ascolto”, previsto il 14 dicembre alle 15.

Sul tema dell'internazionalizzazione è prevista una tavola rotonda – “Next Generation Citizens”, 15 dicembre dalle 9 e 30 alle 11 – alla quale parteciperanno, oltre alla delegata del Rettore all'orientamento in ingresso, Angela Costabile, anche il delegato all'internazionalizzazione Giancarlo Fortino.

(Fonte unical.it)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.