Ieri:I “Passi di Speranza” aprono la festa di Sant’Agostino
19 ore fa:Brutto infortunio per Daniele Lavia: salterà i Mondiali nelle Filippine
16 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
17 ore fa:Ferragosto di delibere e silenzi: «Così retrocedete il Pronto Soccorso di Corigliano»
11 ore fa:“Spera di notte”: la Calabria che resiste tra storia e musica
Ieri:Alto Jonio dimenticato: la ferrovia fantasma che isola un territorio intero
18 ore fa:Villapiana, la maggioranza respinge le accuse: «Numeri chiari, nessuna crisi»
12 ore fa:A Bocchigliero la cicogna nera scrive una favola di vita: due "giovani" all’involo
20 ore fa:Gaza is Crosia, il "grido delle coscienze" sul lungomare di Mirto
10 ore fa:La finalissima di Miss Italia Calabria accende l’anfiteatro sul mare di Trebisacce

Diritti delle persone Lgbt, la Provincia di Cosenza aderisce alla Carta di intenti “RE.A.DY”

1 minuti di lettura

COSENZA - «Contrastare le discriminazioni e promuovere una cultura dell'accoglienza e del rispetto reciproco in cui le differenze siano considerate una risorsa da valorizzare».

Con questo obiettivo la Provincia di Cosenza, con  decreto numero 16 a firma del presidente Franco Iacucci, ha aderito alla carta di intenti "RE.A.DY", la Rete nazionale delle pubbliche amministrazioni contro le discriminazioni per orientamento sessuale e identità di genere, impegnandosi a promuovere un dialogo con le associazioni locali Lgbt per facilitare l'emersione dei loro bisogni, contribuendo così a migliorarne la qualità della vita, creando un clima sociale di rispetto e di confronto, libero da pregiudizi.

È stata la consigliera di parità della Provincia di Cosenza, Rossella Barberio, a sottoscrivere la Carta di intenti: «Mi adopererò affinché anche i Comuni della Provincia di Cosenza aderiscano alla Carta. Il documento, che definisce compiti e finalità della RE.A.DY, mira a promuovere – spiega la consigliera Barberio - azioni sul territorio, mettendo in rete le pubbliche amministrazioni impegnate nella promozione dei diritti delle persone Lgbt. È importante promuovere una cultura del rispetto e della valorizzazione delle differenze, ho già avuto un primo confronto con le associazioni locali in modo da organizzare iniziative culturali, azioni di sensibilizzazione pubblica rivolte a tutta la popolazione».

«Le finalità della rete RE.A.DY sono coerenti con le politiche messe in atto da questa Amministrazione – sottolinea il presidente della Provincia di Cosenza Franco Iacucci -e tese alla promozione delle pari opportunità, alla costruzione di relazioni libere da stereotipi e pregiudizi, all'educazione al rispetto, alla dignità. Il nostro Paese non è stato capace di tutelare chi vive quotidianamente violenze e discriminazioni per il proprio orientamento sessuale. Il Ddl Zan ha subito una clamorosa battuta d'arresto ma la battaglia continua, c'è un intero Paese che non si arrende. La Provincia di Cosenza aderendo alla Carta d'intenti vuole raggiungere gli obiettivi della Rete promuovendo il confronto con le altre amministrazioni e le associazioni che si occupano dei diritti delle persone Lgbt». 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.