21 ore fa:Decoro e sicurezza, 25 chilometri di strade ripulite a Cropalati
14 ore fa:Alfano alla ASD Corigliano Calcio, un bel colpo per i bianco azzurri
1 ora fa:Tinari e Bianco portano gli artisti calabresi al Performer Cup TV
17 ore fa:Opporsi a Baker Hughes è stato un grave errore
2 ore fa:FdI accusa Stasi: «Violati i principi di trasparenza amministrativa»
17 ore fa:«Il candidato? Lo scegliamo noi» Tridico scalda la piazza in vista dell'evento con Gratteri e Gomez
15 ore fa:Rifondazione Alto Jonio denuncia la grave carenza idrica
19 ore fa:Nasce una nuova squadra: al via la Città di Corigliano Rossano
18 minuti fa:Uva punta al recupero e alla valorizzazione dell'ex Elaiopolio di Rossano
16 ore fa:La Vignetta dell'Eco

Co-Ro presenta "Il racconto di Natale di Zampalesta"

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Oggi alle 17 al Teatro Paolella, nell'ambito del cartellone Natale in Co.ro, ci sarà uno spettacolo di burattini: Il racconto di Natale di Zampalesta a cura del Teatro della Maruca. Una storia emozionante e ricca di speranza liberamente tratta dal famoso racconto Charles Dickens, con uno spettacolo di burattini tradizionali calabresi per bambini e ragazzi.

Lo spettacolo nasce dalla collaborazione artistica tra Angelo Gallo e Gaspare Nasuto, burattinaio napoletano che dal 1989 ricerca per pulcinella nuove strade drammaturgiche di gusto contemporaneo. Il teatro dei burattini o delle guarattelle napoletane nasce presumibilmente cinquecento anni fa a Napoli e da questa magica città si è poi sviluppato e contaminato con altre culture mondiali permettendo a questa antica arte di sopravvivere e rigenerarsi.

Angelo Gallo tenta con questo progetto di far entrare la Calabria nella mappa internazionale delle regioni con la tradizione autentica dei burattini ancora attiva. Prova a far ripartire l'arte dei burattini tradizionali fatti nel modo antico, attraverso la costruzione dei burattini intagliati nel legno dallo stesso burattinaio, la recitazione rigorosamente dal vivo e il movimento dei piccoli attori di legno. Tutto questo fa dello spettacolo una piccola perla per un pubblico di tutte le età.

Prenotazione obbligatoria su https://bit.ly/30ZYPKq

 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia