13 ore fa:A Spezzano Albanese Mimmo Lucano e Monsignor Savino per la presentazione di "Barche di Sabbia"
9 ore fa:A Tarsia quattro e-bike per contrastare la sedentarietà
14 ore fa:Giunta a nove, Campana (AVS): «Occhiuto allarga il suo cerchio magico sulla pelle dei calabresi»
10 ore fa:Anche Rossano cambia volto: via Nazionale diventa una “piazza lunga”
11 ore fa:Mimose nelle scuole e riqualificazione urbana: Castrovillari si prepara alla Festa dell'Albero 2025
13 ore fa:Mauro (FdI) attacca il Comune di Co-Ro su porto, pesca e mercato ittico: «Incapacità totale»
12 ore fa:Consultorio di Cariati ancora chiuso perché manca l'ostetrica: «Inaccettabile. Basta promesse»
11 ore fa:Alla Cittadella dei Ragazzi di Co-Ro "Va in scena il Dolore – Donne palestinesi si raccontano"
10 ore fa:Corigliano Calcio, stop in Coppa Calabria: ora testa al campionato e alla “rivincita” contro la Soccer
12 ore fa:I Giovani Dem plaudono alla proposta di legge di Madeo: «Combattiamo l’inverno demografico»

A Castrovillari per Natale non solo eventi culturali e ludici, ma anche “Il giocattolo sospeso”

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - «Quest’anno l’Amministrazione comunale guidata da Lo Polito ha voluto impreziosire gli eventi natalizi grazie al coinvolgimento e all’inclusione dei giovanissimi e non solo, rafforzando il programma d’intrattenimento per le prossime feste abbracciando ogni fascia d’età».

Lo ha dichiarato l’Assessore alla Bellezza, Federica Tricarico, comunicando alla città di Castrovillari tre Calendari legati agli Eventi, alle attività nel Villaggio Scolastico, battezzato per l’occasione “Babbo Natale” e al cosiddetto “Giocattolo Sospeso”.

Nel primo programma, dal 14 dicembre, oltre la Stagione Teatrale comunale in corso, appuntamenti con Scena Verticale, PrimaFila Associazione Novecento, Salotti culturali per i quali l’Assessore al Turismo, Ernesto Bello, rilancia la portata integrata e varia dell’offerta, si terrà un concerto natalizio e il consueto mercatino, a cura dell’Assessorato alla Cultura, che proporrà oggettistica e street food.

Il secondo calendario si dipana dal 15 dicembre, e prevede una serie di eventi rivolti ai più piccoli con momenti ludici, mattutini e pomeridiani, tra visite ed attività, guidate da “Pinko Pallino” e “Joe Animation” nonché arricchiti da laboratori creativi e sul riciclo offerti dall’Associazione “La Fenice,” ma anche momenti di lettura dedicati dalla libreria “Freccia Azzurra” e di intrattenimento musicale firmati da “Kontatto Radio” e “Music Lab”. Quest’ultima offrirà un concerto di batteria.

«Ed in fine il “giocattolo sospeso” è una iniziativa, che si dipana per tutto il mese, di sapore prettamente solidaristico- rilancia l’Assessore Tricarico - nella quale ciascun cittadino che acquista un giocattolo o un libro, presso esercizi che hanno aderito, lascia uno di questi a disposizione di Chi non se lo può permettere. È il negoziante, poi, che provvede a farlo arrivare nella “casetta di raccolta”. Tutti i giorni giochi e libri saranno consegnati dall’Ente alle Associazioni o Case Famiglie per rallegrare i bambini».

Le Librerie che aderiscono all’iniziativa sono: “La Freccia Azzurra”, “San Francesco”, “La Regina”, “Effedi”, e i negozi  “Portobello”, “Bim Bum Bam”, “Centro Affare Dolce Casa” e “Sanitaria Mare”.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.