8 ore fa:Miss Italia Calabria ha incoronato Miss Eleganza Calabria 2025
3 ore fa:Alto Jonio dimenticato: la ferrovia fantasma che isola un territorio intero
8 ore fa:Extra omnes: sede vacante in Calabria
6 ore fa:Alle battute finali la 39ª Estate Internazionale del Folklore e del Parco del Pollino
7 ore fa:Tutto pronto per la nuova stagione sportiva del Corigliano Volley
5 ore fa:Crisi politica a Villapiana? La minoranza attacca il Sindaco
7 ore fa:Terremoto politico a Villapiana, la Maggioranza si divide sul raddoppio dell’Irpef
6 ore fa:Straface: «I calabresi non si faranno fregare da questa accozzaglia»
6 ore fa:Sequestrati oltre 5 kg di cocaina nell’hinterland di Castrovillari
2 ore fa:I “Passi di Speranza” aprono la festa di Sant’Agostino

Una strada di Lauropoli sarà intitolata al musicista e compositore calabrese Stanislao Giacomantonio

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - Novità nella Toponomastica cittadina. Un’arteria stradale del rione Capolanza di Lauropoli sarà intitolata al musicista e compositore calabrese Stanislao Giacomantonio.

La decisione è stata assunta dalla giunta comunale, riunitasi sotto la presidenza del sindaco Gianni Papasso, assistita dal segretario generale Ciriaco Di Talia. A sostegno del deliberato, è stato evidenziato che in un’area del rione Capolanza di Lauropoli, le cui strade sono intitolate ai grandi musicisti italiani, insiste una via che non ha alcuna denominazione. Circostanza che crea non poche difficoltà ai cittadini che abitano nella citata via.

A tale riguardo, l’amministrazione comunale per sopperire a tale criticità ha deciso di intitolare tale arteria viaria al grande musicista Stanislao Giacomantonio, nato a Cosenza il 24 marzo 1879 e deceduto nel medesimo Capoluogo bruzio il 26 novembre 1973. Oltre che musicista è stato anche compositore di grande fama, in quanto non si è limitato a comporre solo musica lirica, ma anche musica da camera e musica sacra.

Nell’atto della giunta comunale, viene ricordato, inoltre, che Stanislao Giacomantonio è stato anche fondatore e direttore di una fiorente “Scuola d’Archi”, istituita nel Municipio di Cosenza di Cosenza, nonché membro dell’Accademia Cosentina. Il Conservatorio Musicale di Cosenza si identifica con il suo nome. A suo nome e del figlio Giuseppe nella Città di Cosenza è stato istituito il Concorso Lirico Internazionale “Stanislao e Giuseppe Giacomantonio”.

Considerato che secondo la normativa vigente nessuna denominazione può essere attribuita a nuove strade senza l’autorizzazione del Prefetto, l’amministrazione comunale ha deliberato di richiedere al Rappresentante periferico del Governo di Cosenza, l’autorizzazione per l’intitolazione a Stanislao Giacomantonio della via del rione Capolanza di Lauropoli, che non presenta alcuna denominazione.

L’Ufficio Tecnico Comunale – Settore LL.PP. , ad autorizzazione avvenuta, è stato incaricato di apporre agli estremi di detta via appropriate targhe segnaletiche con l’indicazione della denominazione. Copia della delibera, resa immediatamente esecutiva, è stata trasmessa agli Uffici LL.PP. e Demografici per quanto di competenza.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.