3 minuti fa:All'Unical una lezione del Procuratore Capomolla sul contrasto alle droghe
4 ore fa:Torna “Nos Petits Tours”: l’esperienza culturale che unisce territori, storia e comunità
2 ore fa:A Saracena una biblioteca sempre più ricca per combattere povertà educativa
1 ora fa:Luca Trapanese nuovo Socio Onorario dell'associazione "Unici Diversi Uguali"
3 ore fa:ArticoloVentuno chiede un simbolo per ricordare Papa Francesco in visita a Cassano
33 minuti fa:VOLLEY - Il centrale Stefano Pirozzi entra ufficialmente nella Sprovieri Corigliano Volley
5 ore fa:Castrovillari, Fratelli d’Italia spinge per un centrodestra unito: «Il tempo degli esperimenti è finito»
1 ora fa:Morano Calabro, l’appello dell'associazione Acanto per salvare la storica stazione FCL
4 ore fa:Trebisacce senza presidi di emergenza: la vicenda del distaccamento dei Vigili del fuoco arriva in Consiglio regionale
2 ore fa:Scutellà (M5S): «Il Consiglio regionale ignora le vere emergenze della Calabria»

Lunedì saranno svelati tutti i dettagli dell’atteso Rural Food Festival di Castrovillari

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - L'attesa è finita. Il Rural Food Festival, in programma dall'8 al 12 dicembre a Castrovillari, si presenta alla stampa.

Il sindaco, Domenico Lo Polito, e l'assessore al turismo, spettacolo e attuazione Castrovillari città festival, Ernesto Bello, moderati dal giornalista Vincenzo Alvarolunedì 29 Novembre alle ore 16:30 nella sala giunta del comune, racconteranno i dettagli dell'evento multi esperienziale finanziato dalla Regione Calabria e patrocinato dal Parco nazionale del Pollino, dal Gal Pollino Sviluppo, da Cia e Coldiretti e sostenuto dalle condotte Slow Food Magna Graecia - Pollino e Valle del Mercure - Pollino.

La manifestazione, che si avvale del contributo economico anche di Gas Pollino, Automobile Club Cosenza e Glf, focalizzerà l'attenzione sul cibo puntando al valore culturale delle identità alimentari del Pollino. 

«L'agroalimentare - ha dichiarato il sindaco di Castrovillari, Domenico Lo Polito - rappresenta per noi una forza attrattiva straordinaria, che si lega a doppio filo con il turismo esperienziale e sostenibile che vogliamo promuovere per questo abbiamo scelto di candidare la nostra idea alla Regione Calabria che, anche attraverso i Distretti del Cibo, sta dando piena rappresentanza alla filiera agricola di qualità quale ambasciatrice straordinaria della bellezza della nostra terra». 

(fonte foto tripAdvisor)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.