21 ore fa:Con i soldi del PNRR in Calabria si possono ammodernare anche i frantoi
23 ore fa:Castrovillari e Napoli unite nel nome di D10S
40 minuti fa:Il Museo della Ginestra, della Lana e della Seta di Longobucco entra a far parte di Sudheritage
19 ore fa:Villapiana si prepara a festeggiare San Francesco di Paola con i Matia Bazar
15 ore fa:Mobilità sostenibile, da domani a Castrovillari cambia tutto
17 ore fa:Nella Sibaritide-Pollino il paradosso di progetti faraonici che non generano sviluppo
10 minuti fa:Consigli comunali solo a Rossano, Azione: «Scelta campanilistica della Presidente Madeo»
18 ore fa:"Casa Mastrota" porta i sapori di Civita su FoodNetwork: Un viaggio tra cucina e tradizione
Ieri:Crosia non perde la memoria di Raffaella De Luca: la sua vita un esempio di amore e servizio
14 ore fa:Domani torna a riunirsi il Consiglio comunale di Corigliano-Rossano

Il Polo tecnico scientifico Brutium di Cosenza “Ri-Parte dallo Sport”

1 minuti di lettura

COSENZA - Il Polo tecnico scientifico di Cosenza “Ri-Parte dallo Sport”. Lunedì 8 novembre, alle ore 9.30, al plesso Pezzullo di via Popilia, saranno inaugurati i campi di calcetto, volley, tennis e la parete attrezzata per l’arrampicata.

Dopo i saluti della dirigente scolastica del Polo tecnico scientifico Brutium, Rosita Paradiso, interverranno il presidente della Provincia di Cosenza, Francesco Iacucci, il delegato Coni della provincia di Cosenza, Francesca Stancati, e la referente attività sportive AT di Cosenza, Irene Scarpelli. Modererà l’incontro il giornalista Vittorio Scarpelli.

Con un primo intervento, effettuato a fine 2020, l’Ente Provincia ha eseguito i lavori di completamento e il recupero di due campetti esterni all’area del Polo tecnico scientifico Brutium, plesso ITC Pezzullo di via Popilia. Con l’attivazione, da parte della dirigente Rosita Paradiso, della nuova specializzazione in Management dello Sport si è intervenuti con un secondo intervento garantendo all’istituto altre due aree per le attività all’aperto. Con fondi di Bilancio della Provincia si è così provveduto alla realizzazione dei campetti per giocare a tennis, calcetto, pallavolo.  

«Prosegue il nostro impegno – dichiara il presidente della Provincia Francesco Iacucci - per il miglioramento dell’edilizia scolastica, con l’obiettivo di dare non solo strutture sicure e moderne ma anche un’offerta formativa ampia che veda i nostri giovani protagonisti per lo sviluppo del territorio. Come Provincia abbiamo fortemente investito nell’edilizia e partecipato a tutti i bandi messi a disposizione dal Ministero e dall’Unione europea per gli istituti scolastici, stiamo attuando anche forti interventi per il miglioramento e adeguamento sismico, nonché interventi di demolizione e ricostruzione. E tra gli interventi già programmati e finanziati vi è l’ITC Pezzullo di Cosenza».

«Siamo soddisfatti del risultato raggiunto in sinergia con la Provincia di Cosenza. Il Brutium è l’unica scuola della provincia – spiega la dirigente scolastica Rosita Paradiso - ad avere questa nuova articolazione in Management dello sport all’interno dell’indirizzo “Amministrazione, finanza emarketing” del settore Economico dell’Istituto Tecnico. Si tratta di una specializzazione che permette di affrontare la disciplina sportiva sia dal punto di vista pratico che teorico, acquisendo inoltre conoscenze tecniche sulle strutture impiantistiche sportive. Da qui nasce la necessità di avere spazi e strutture, come ad esempio la parete attrezzata per l’arrampicata, sempre più adeguati per i nostri ragazzi e permettere di realizzare progetti sportivi anche in collaborazione con le varie associazioni del territorio».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.