14 minuti fa:Acqua potabile a Marina si Sibari: Papasso scrive al Presidente Occhiuto
16 ore fa:L'ingresso dell'Ospedale di Cariati «sembra un cantiere abbandonato. Lavori fermi da mesi»
16 ore fa:La squadra iGreco Ospedali Riuniti cerca quattro nuovi fisioterapisti a tempo indeterminato
15 ore fa:A Cosenza arriva Di Franco (Fillea Cgil): «Urgente garantire la sicurezza nei cantieri»
17 ore fa:Madeo sul referendum: «Abbiamo il dovere di batterci per un lavoro di qualità»
17 ore fa:Approvato il bilancio consuntivo e relazionale annuale 2024 dell'Autorità Portuale
1 ora fa:Anffas Co-Ro sarà protagonista ai Campionati Regionali di Atletica Leggera a Cosenza
14 ore fa:A Castrovillari torna il "Calabria Wine Design Festival" dal 15 al 17 Maggio
15 ore fa:Il "Trosi" di Morano Calabro il nuovo spettacolo di Biagio Izzo "Esseoesse"
2 ore fa:Una speciale lezione di educazione civica in Carcere per gli studenti del Majorana

Giornata nazionale della colletta alimentare, a Castrovillari raccolti 6.570 chilogrammi di cibo

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI – Un lavoro sinergico, compiuto a più mani per affermare valori come solidarietà e condivisione.

La 25° Giornata nazionale della colletta alimentare nel capoluogo del Pollino ha fruttato ben 6.570 chilogrammi di alimenti a lunga conservazione.

Dinanzi a 10 supermercati della città (Conad -Sangiovanni-, Conad, Dok, Eurospar, Eurospin, Futura, IperCoop Lidl, MD, Pollino Discaunt,) sono stati raccolti 4802,5 chilogrammi, tra mattina e pomeriggio, mentre nei 10 istituti scolastici (Tecnico Commerciale, Tecnico Industriale, Ipsia, licei Classico, Scientifico e Artistico oltre le Scuole del Primo Ciclo SS. Medici, Villaggio Scolastico, Scuola Media  e  Vittorio Veneto), si è arrivati a ben 1767,5 chili grazie al coinvolgimento dei ragazzi accompagnati nel gesto da dirigenti, insegnanti e collaboratori.  

Più di 80 i volontari impegnati e attive anche le Parrocchie di “San Girolamo”, “San Francesco di Paola”, di “Auxilium Cristianorum”, Casa “Betania”, il Centro Aiuto alla Vita, la Parrocchia del Comune di Eianina e tutte le persone che hanno voluto, a diverso titolo, mettersi a disposizione.

A tal proposito il coordinatore, Antonio Filardi, ha voluto ringraziare, a nome e per conto della onlus, tutti: «per la fattiva collaborazione, per l’importante quantità raggiunta, espressione di coraggio e adesione a quella gratuità che costruisce ponti verso l’altro e a quella responsabilità che è non fingere di non vederlo. È una di quelle opere tra quelle sostenute da “migliaia di braccia” che in tutta Italia arrivano a portare nelle case di chi ha bisogno pasta, olio, latte, legumi...».

La Colletta Alimentare ha interessato nel Territorio più Comuni, affermando, così, la ragione della Giornata: far fare la spesa per donarla a Chi fa fatica. 

Un appuntamento, ancora una volta, che ha testimoniato cosa si può fare, insieme, per contrastare disagio, sofferenza e povertà e dare risposte concrete.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.