17 ore fa:«Il borgo marinaro di Schiavonea diventi piattaforma dell'Ittiturismo
13 ore fa:Il "Trosi" di Morano Calabro il nuovo spettacolo di Biagio Izzo "Esseoesse"
13 ore fa:A Castrovillari torna il "Calabria Wine Design Festival" dal 15 al 17 Maggio
16 ore fa:Madeo sul referendum: «Abbiamo il dovere di batterci per un lavoro di qualità»
14 ore fa:La squadra iGreco Ospedali Riuniti cerca quattro nuovi fisioterapisti a tempo indeterminato
16 ore fa:Parco Nazionale della Sila, la Presidente Succurro accoglie il nuovo Commissario Bloise
57 minuti fa:Una speciale lezione di educazione civica in Carcere per gli studenti del Majorana
15 ore fa:Approvato il bilancio consuntivo e relazionale annuale 2024 dell'Autorità Portuale
15 ore fa:L'ingresso dell'Ospedale di Cariati «sembra un cantiere abbandonato. Lavori fermi da mesi»
14 ore fa:A Cosenza arriva Di Franco (Fillea Cgil): «Urgente garantire la sicurezza nei cantieri»

Co-Ro, l'Istituto Comprensivo Amarelli ha ottenuto il certificato di “Scuola eTwinning”

2 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Un nuovo importante riconoscimento per l'Istituto Comprensivo Alessandro Amarelli di Corigliano-Rossano che ha ottenuto il certificato di Scuola eTwinning, il riconoscimento che la Commissione europea e l’Unità europea eTwinning assegnano dopo un’attenta selezione alle scuole impegnate in progetti collaborativi sulla piattaforma europea eTwinning.

Sono infatti 142 gli istituti italiani cui è stata conferita la certificazione biennale per il 2021/2022 e 2935 le scuole europee premiate, che entrano ufficialmente a far parte degli istituti più virtuosi ed attivi a livello europeo in ambiti della didattica quali: pratica digitale, eSafety, approcci creativi e innovativi alla pedagogia, promozione dello sviluppo continuo delle competenze di docenti e studenti.

Tale risultato ha confermato il primato dell’Italia nella didattica a distanza eTwinning ed il secondo posto tra tutti i paesi aderenti all’azione dopo la Turchia.

Determinanti per il riconoscimento “Scuola eTwinning” sono stati i due progetti premiati con il certificato di qualità italiano ed europeo: “Playing with words” finalizzato a far superare le difficoltà nell’apprendimento delle parole inglesi e “The Sound of Plants” con l’obiettivo di aiutare a comprendere meglio il valore delle piante nel nostro ambiente naturale, studiandone le loro proprietà e l'uso e generando consapevolezza ambientale.

Entrambi i progetti, che hanno promosso la creatività nella didattica e l’utilizzo delle lingue straniere in situazioni comunicative, sono stati realizzati negli ultimi due anni scolastici, nel pieno dell’emergenza sanitaria legata alla pandemia e del forte impatto con la didattica a distanza, dalla classe 5^C della Scuola Primaria “Porta di Ferro” composta da Denis C. C., Francesca C., Denisa A. C., Sofia G. C., Achiropita R. C., Michele D. M., Salvatore D. M, Raffaele G., Martina G., Sigismina G., Francesca P., Jennifer R., Pierantonio R., Giorgia S. e dalle insegnanti R.Capristo, L. Graziano, E. Ioele, A. Nicoletti ed Achiropita  Avena, coordinatrice dei progetti e referente Etwinning di Istituto. 

La passione, l’impegno e i brillanti risultati ottenuti sono stati evidenziati nell’evento del giorno 23 novembre nell’Aula magna dell’istituto, in cui sono state ripercorse, attraverso le gallerie foto e video curate della referente, le numerose e creative attività svolte, alla presenza dei docenti e degli alunni e delle alunne coinvolti, cui è stato consegnato al termine l‘attestato finale.

La dirigente Tiziana Cerbino ha poi presentato la lettera ufficiale di congratulazioni pervenuta dalla Commissione europea, la targa ufficiale da affiggere nell’Istituto e la bandiera eTwinning pervenute nei giorni scorsi.

La nuova sfida ora da accogliere è dunque quella di una scuola sempre capace di allargare i propri orizzonti oltre i confini nazionali e pronta a una nuova didattica basata sulla progettualità, sullo scambio e sulla collaborazione, in un contesto multiculturale per favorire, secondo la mission eTwinning, «un’apertura alla dimensione comunitaria dell’istruzione e la creazione di un sentimento di cittadinanza europea condiviso nelle nuove generazioni».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.