12 ore fa:Nuova SS106 Sibari-Co-Ro, firmato in prefettura il Protocollo di Legalità
11 ore fa:Corigliano-Rossano, la rinascita dei “Vasci” entra nel vivo: cantieri già operativi per oltre 14 milioni di euro
10 ore fa:L'ospedale di Insiti, tra presunte proroghe «non necessarie» e il mistero (fitto) sulla depurazione
9 ore fa:UIL Calabria: «Una misura strutturale per i giovani under 35. Abitare, restare, tornare»
12 ore fa:Regione, è iniziata la nuova legislatura: la Sibaritide-Pollino c'è e fa sentire la sua voce
11 ore fa:Bara in discarica, la sindaca Labonia: «Massima collaborazione. Presto nuovo regolamento cimiteriale»
8 ore fa:"Una casa per tutti”, dalla Regione Calabria 9 milioni di euro per sostenere le famiglie in difficoltà
12 ore fa:In città un incontro per dire “no” alla violenza di genere con il console del Brasile
9 ore fa:Calopezzati, Fratelli d’Italia attacca il Comune: «Quattro anni di inerzia e scelte ideologiche. Ora è troppo tardi»
10 ore fa:Renzo: «I figli non sono amici e la scuola non è una casa»

Sport e periferie, a Vaccarizzo 700 mila euro per la riqualificazione del campo di calcio a 5

1 minuti di lettura

VACCARIZZO ALBANESE – Promuovere l’aggregazione sociale e la pratica dell’attività fisica e motoria. Sostenere lo sviluppo del turismo sportivo e sostenibile. Salvaguardare le contrade da ogni forma di degrado e dismissione promuovendone una maggiore fruibilità e migliore vivibilità; dotare il territorio di un impianto sportivo di livello agonistico. – Sono, questi, gli obiettivi del progetto di riqualificazione e di miglioramento del campo di calcio a 5, finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri per 700 mila euro.

È quanto fa sapere il Sindaco Antonio Pomillo esprimendo soddisfazione per l’esito del Bando sport e periferia 2020 che vede il Salotto Diffuso di Vakarici tra i destinatari di queste importanti risorse.

Dopo l’approvazione del progetto esecutivo i prossimi step sono rappresentati dalla firma della convenzione e dalla gara d’appalto per l’affidamento dei lavori.  

Il progetto prevede la riqualificazione, il miglioramento e l’adeguamento normativo dell’impianto sportivo esistente ad oggi inutilizzabile per mancata manutenzione e la riqualificazione di tutte le opere di supporto allo stesso.

Oltre al campetto di calcio a 5, si prevede, tra le altre cose, la riqualificazione della struttura ospitante gli spogliatoi ed i locali accessori, la realizzazione locali da adibire a pronto soccorso, a deposito e a locale tecnico; di servizi igienici per il pubblico. Saranno installate le recinzioni perimetrali e di delimitazione delle aree del complesso sportivo e saranno realizzate tribune spettatori e panchine per le squadre. Il progetto prevede anche un’area parcheggio e accessi carrabili, la realizzazione di percorsi e la sistemazione dello spazio aperto. Nell’opera di riqualificazione è prevista anche la realizzazione di un impianto fotovoltaico.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.