14 ore fa:Il primo maggio torna "La passeggiata ecologica" a Corigliano-Rossano
12 ore fa:Berardino Sciunzi è il nuovo direttore del dipartimento di Matematica e Informatica dell'Unical
15 ore fa:A Co-Ro dodici appuntamenti con la lettura per "Il Maggio dei Libri"
15 ore fa:Ultimo ponte di primavera e bel tempo, in Calabria prosegue l'onda lunga in agriturismo
11 ore fa:A Paludi tutto pronto per i festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola
13 ore fa:Sabato a Cosenza un dibattito sul Premierato
12 ore fa:La battaglia elettorale per il futuro di Cassano è iniziata. Chi conquisterà la città delle Terme?
14 ore fa:Tari più bassa a Crosia, Aiello: «Frutto di un incessante lavoro»
16 ore fa:Sibaritide Turismo, continua il dibattito: domani la nuova tappa da Barbieri ad Altomonte
13 ore fa:Il Consorzio Olio di Calabria Igp pronto a conquistare TuttoFood Milano

Sport e periferie, a Vaccarizzo 700 mila euro per la riqualificazione del campo di calcio a 5

1 minuti di lettura

VACCARIZZO ALBANESE – Promuovere l’aggregazione sociale e la pratica dell’attività fisica e motoria. Sostenere lo sviluppo del turismo sportivo e sostenibile. Salvaguardare le contrade da ogni forma di degrado e dismissione promuovendone una maggiore fruibilità e migliore vivibilità; dotare il territorio di un impianto sportivo di livello agonistico. – Sono, questi, gli obiettivi del progetto di riqualificazione e di miglioramento del campo di calcio a 5, finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri per 700 mila euro.

È quanto fa sapere il Sindaco Antonio Pomillo esprimendo soddisfazione per l’esito del Bando sport e periferia 2020 che vede il Salotto Diffuso di Vakarici tra i destinatari di queste importanti risorse.

Dopo l’approvazione del progetto esecutivo i prossimi step sono rappresentati dalla firma della convenzione e dalla gara d’appalto per l’affidamento dei lavori.  

Il progetto prevede la riqualificazione, il miglioramento e l’adeguamento normativo dell’impianto sportivo esistente ad oggi inutilizzabile per mancata manutenzione e la riqualificazione di tutte le opere di supporto allo stesso.

Oltre al campetto di calcio a 5, si prevede, tra le altre cose, la riqualificazione della struttura ospitante gli spogliatoi ed i locali accessori, la realizzazione locali da adibire a pronto soccorso, a deposito e a locale tecnico; di servizi igienici per il pubblico. Saranno installate le recinzioni perimetrali e di delimitazione delle aree del complesso sportivo e saranno realizzate tribune spettatori e panchine per le squadre. Il progetto prevede anche un’area parcheggio e accessi carrabili, la realizzazione di percorsi e la sistemazione dello spazio aperto. Nell’opera di riqualificazione è prevista anche la realizzazione di un impianto fotovoltaico.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.