9 ore fa:Unical, Greco nomina Stefano Curcio prorettore vicario
12 ore fa:La Società Asd Rossanese condanna le violenze: «Ci dissociamo da chi ha infangato il nostro nome»
8 ore fa:Laino Borgo: consegnata la palestra dedicata ad Antonio Orsini
13 ore fa:Pallacanestro, la Calabria conquista il terzo posto nel Torneo Academy Cup
10 ore fa:Psicologi nelle scuole, contrattualizzati 15 professionisti: uno per ogni area identificata dall'Asp
12 ore fa:Aggredito studente alla scuola media di Corigliano. Sporta denuncia
9 ore fa:Bocchigliero, a novembre la guardia medica sarà attiva solo 9 giorni: il Comune insorge
11 ore fa:Fratelli d'Italia Co-Ro esprime vive congratulazioni alla nuova Giunta Regionale
11 ore fa:Intelligenza Artificiale, Mazza: «La sfida non è quella di sostituire le persone, ma di liberarle»
7 ore fa:Straface nella nuova Giunta regionale: «Continueremo con maggiore impegno e passione»

Mi-Steri, nella notte di Halloween riscoprire i miti e le leggende del Centro Storico

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Dopo il grande successo degli eventi estivi, che hanno raccolto larghi consensi in termini di presenze e di critica con un afflusso sempre più massiccio di gente nei vicoli e nelle piazze del Centro Storico di Rossano, ritorna Mi-Steri Retake, l'evento lanciato il 27 agosto scorso dall'associazione Retake Rossano che attraverso la narrazione e la rappresentazione scenica punta a recuperare le vecchie leggende e storie di mistero che fanno parte della tradizione orale rossanese.

Nobiluomini e ragazze, osti e magare, anziane signore capaci di parlare con i morti: le leggende del rossanese sono tante e piene di spettri e fantasmi che incrociano spesso la strada dei vivi. Quale momento migliore, allora, della notte di Ognissanti, conosciuta come Halloween nell'immaginario moderno, per attraversare le buie stradine e le piazze nascoste in cerca dell'eco di quelle storie.

L'appuntamento, preferibilmente in maschera per rendere ancora più bella l'atmosfera, è per domenica 31 ottobre alle ore 21 in Piazza Steri. Come sempre sono raccomandate mascherina, scarpe comode e acqua.

Come associazione non possiamo che ringraziare i tanti volontari che si sono messi a disposizione per realizzare il progetto oltre al duo artistico Soeve, formato da Veronica Martino e Sonia Quercia, e la 5° A del Liceo Artistico di Rossano, supervisionata delle docenti Daniela Rossi e Stefania Caruso.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.