6 ore fa:La piazza di Schierarsi Co-Ro attacca le candidature: «Da destra a sinistra hanno sfasciato la Calabria»
3 ore fa:Immobiliare in crescita? La Calabria del nord-est piace sempre di più agli stranieri
5 ore fa:Triplice fischio: tutto sul calcio da Corigliano-Rossano e dalla Sibaritide-Pollino
2 ore fa:Cambio vertice Compagnia dei Carabinieri di Cassano: saluti al Maggiore Ornelli, benvenuto al Capitano Baione
5 ore fa:Numeri importanti per la postazione del 118 a Marina di Sibari: 200 interventi in soli 33 giorni
4 ore fa:Legambiente chiede ai candidati maggiore impegno per l'ambiente. Cuparo (M5s): «Valle del Nicà è la nostra battaglia»
7 ore fa:Cassano, Avena (ArticoloVentuno) chiede trasparenza sulla spesa per il rifacimento del manto stradale
6 ore fa:Contrasto all'erosione costiera a Calopezzati, concluso il monitoraggio del fondale marino
7 ore fa:Anche dalla Calabria sempre più coppie scelgono la fecondazione eterologa
3 ore fa:La Pallavolo del Sud Italia si riunirà a Cosenza: una giornata di confronto e speranza

Cariati, asilo nido: da lunedì 25 partono le attività

1 minuti di lettura

CARIATI - Nido d'infanzia, lunedì 25 ripartono le attività per i bambini residenti nel territorio dell'Ambito Territoriale Sociale. Aperte le iscrizioni per l'anno scolastico 2021/2022. Le domande dovranno essere presentate entro lunedì 4.

È quanto fa sapere il Sindaco Filomena Greco sottolineando l'importanza del servizio pensato per andare incontro alle esigenze delle famiglie.

Idonea ad ospitare dai 22 ai 30 bambini, le attività della struttura si concluderanno giovedì 30 giugno 2022. Funzionerà da lunedì al venerdì, dalle ore 8,30 alle ore 16,30, salvo eventuali restrizioni nazionali o regionali dovute al Covid-19.

Le famiglie potranno richiedere di usufruire dell'orario part-time, dalle ore 8,30 alle ore 14,30 e a tempo pieno, dalle ore 8,30 alle ore 16,30. Su richiesta e verificata la disponibilità i bambini potranno fare ingresso anticipato alle ore 7,30 e prolungare il tempo pieno fino alle ore 18,30.

La domanda di ammissione al nido d'infanzia, da consegnare entro le ore 12 di lunedì 4 all'Ufficio Protocollo dei comuni dell'Ambito Territoriale Sociale (Cariati, Bocchigliero, Campana, Scala Coeli, Terravecchia, Mandatoriccio e Pietrapaola)  o via pec all'indirizzo protocollo.cariati@asmepec.it, dovrà essere presentata dai genitori o da coloro che esercitano la potestà genitoriale, per bambini residenti nei comuni dell'ATS di età compresa tra i 3 mesi (compiuti entro il 1° ottobre) ed i 2 anni compiuti. Potranno essere accolte anche le domande di ammissione di bambini non residenti in uno dei comuni dell'ambito.

Disponibile sul sito istituzionale www.comune.cariati.cs.it, è possibile ritirare la modulistica anche negli uffici comunali, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle ore 12. Nella redazione della graduatoria che sarà pubblicata sul sito del Comune avranno priorità di accesso i bambini con disabilità, i nuclei familiari in gravi difficoltà nello svolgimento dei suoi compiti di assistenza, cura ed educazione per assenza di una figura genitoriale dovuta a infermità gravissima o decesso; alle ragazze madri minorenni o coppie minorenni; al valore ISEE del nucleo familiare; alla salute di un componente del nucleo e delle condizioni socio-economiche. Le rette mensili saranno stabilite in base alla situazione economica attestata dalla presentazione della dichiarazione ISEE.

(Fonte foto approdo calabria)

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia