8 ore fa:Lite tra turisti a Crosia, donna accoltella il compagno: s'indaga sul movente
2 ore fa:Straface sostiene i talenti del Performer Cup: la Regione celebra la squadra calabrese in Tv
14 ore fa:La Vignetta dell'Eco
15 ore fa:Smartphone alla guida, nuova raffica di patenti ritirate sulla Statale 106
16 ore fa:I Colli Arbëreshë: una pedalata tra sport, natura e identità
16 ore fa:Stabilizzazione Tis Castrovillari: Noi Moderati chiede risposte alla Regione
1 ora fa:Cantinella si prepara alla sesta edizione della Festa della Birra
14 ore fa:Fico d'India, conserve e tradizione: Cropalati riscopre la sua identità grazie al Gal Sibaritide
18 ore fa:Castrovillari, un viaggio tra danze e memorie alla 39ª Estate Internazionale del Folklore
15 ore fa:Un uragano di buona musica: la sopresa degli "Hurricane" a Co-Ro

Cariati, asilo nido: da lunedì 25 partono le attività

1 minuti di lettura

CARIATI - Nido d'infanzia, lunedì 25 ripartono le attività per i bambini residenti nel territorio dell'Ambito Territoriale Sociale. Aperte le iscrizioni per l'anno scolastico 2021/2022. Le domande dovranno essere presentate entro lunedì 4.

È quanto fa sapere il Sindaco Filomena Greco sottolineando l'importanza del servizio pensato per andare incontro alle esigenze delle famiglie.

Idonea ad ospitare dai 22 ai 30 bambini, le attività della struttura si concluderanno giovedì 30 giugno 2022. Funzionerà da lunedì al venerdì, dalle ore 8,30 alle ore 16,30, salvo eventuali restrizioni nazionali o regionali dovute al Covid-19.

Le famiglie potranno richiedere di usufruire dell'orario part-time, dalle ore 8,30 alle ore 14,30 e a tempo pieno, dalle ore 8,30 alle ore 16,30. Su richiesta e verificata la disponibilità i bambini potranno fare ingresso anticipato alle ore 7,30 e prolungare il tempo pieno fino alle ore 18,30.

La domanda di ammissione al nido d'infanzia, da consegnare entro le ore 12 di lunedì 4 all'Ufficio Protocollo dei comuni dell'Ambito Territoriale Sociale (Cariati, Bocchigliero, Campana, Scala Coeli, Terravecchia, Mandatoriccio e Pietrapaola)  o via pec all'indirizzo protocollo.cariati@asmepec.it, dovrà essere presentata dai genitori o da coloro che esercitano la potestà genitoriale, per bambini residenti nei comuni dell'ATS di età compresa tra i 3 mesi (compiuti entro il 1° ottobre) ed i 2 anni compiuti. Potranno essere accolte anche le domande di ammissione di bambini non residenti in uno dei comuni dell'ambito.

Disponibile sul sito istituzionale www.comune.cariati.cs.it, è possibile ritirare la modulistica anche negli uffici comunali, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9 alle ore 12. Nella redazione della graduatoria che sarà pubblicata sul sito del Comune avranno priorità di accesso i bambini con disabilità, i nuclei familiari in gravi difficoltà nello svolgimento dei suoi compiti di assistenza, cura ed educazione per assenza di una figura genitoriale dovuta a infermità gravissima o decesso; alle ragazze madri minorenni o coppie minorenni; al valore ISEE del nucleo familiare; alla salute di un componente del nucleo e delle condizioni socio-economiche. Le rette mensili saranno stabilite in base alla situazione economica attestata dalla presentazione della dichiarazione ISEE.

(Fonte foto approdo calabria)

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia