5 ore fa:Anziano colto da malore soccorso da volontario e trasportato d'urgenza a Cosenza
5 ore fa:Ripristinata la passerella per disabili vandalizzata a Galderate
6 ore fa:Cariati inaugura la stagione estiva 2025 tra Bandiera Blu e luci sul mare
26 minuti fa:Regionali, Flavio Stasi candidato Presidente? Non è più solo una suggestione
1 ora fa:Dalla storia al glamour: la Calabria si veste di identità con MID Pop Design
4 ore fa:Calopezzati, Fratelli d'Italia tuona: «Basta degrado nel borgo marinaro»
26 minuti fa:Fiamme anche a Vallone del Corvo a Cassano Jonio: operativi un canadair e due elicotteri
5 ore fa:Serve programmazione, non reazioni d’immagine
56 minuti fa:L'Eco protagonista all'Esame di Maturità: «Un'esperienza formativa che lascia il segno»
2 ore fa:Brucia la Sila-Greca, incendio devastante tra Crosia e Caloveto

A Crosia riparte la mensa scolastica: prezzi calmierati e prodotti a km0

1 minuti di lettura

CROSIA – Riparte il servizio mensa scolastica comunale. Dal prossimo lunedì 18 Ottobre i bambini delle scuole dell'infanzia, della primaria e della secondaria di primo grado di Crosia Mirto tra i tanti servizi scolastici messi a disposizione dal Municipio potranno accedere anche a quello della refezione. Privilegiato il Km0: sulle tavole dei bimbi, infatti, arriveranno prodotti del territorio. Una mensa sociale: anche quest'anno sarà applicato un piano tariffario che possa consentire un equo accesso al servizio. Per le fasce disagiate il ticket mensa giornaliero continuerà a costare solo un euro mentre il Comune coprirà per intero i buoni pasto per i bambini diversamente abili e di quelli che vivono in condizioni familiari difficili. 

È quanto fa sapere il vicensindaco con delega alla Pubblica Istruzione, Gemma Cavallo, annunciando l'inizio delle attività della mensa.

«Nonostante i stringenti limiti normativi e l'aumento dei costi delle materie prime – aggiunge il Vicesindaco - abbiamo voluto fortemente riconfermare la refezione scolastica come servizio strategico e complementare al più complesso apparato scuola puntando, appunto, sulla qualità della mensa ma soprattutto ripartendo i costi del servizio in modo equo su tutti. Non è stato sicuramente facile far quadrare i conti in un momento in cui i sistemi economici locali e nazionali sono in costante mutazione. Abbiamo utilizzato la bussola sociale – sottolinea l'assessore Cavallo - tutelando le fasce deboli e chiedendo uno "sforzo" in più a quelle più abbienti. Per le famiglie che rimarranno sotto la soglia minima del reddito ISEE il costo del buono pasto sarà di un euro. Abbiamo previsto l'esenzione totale del ticket per gli alunni diversamente abili, fruitori dei privilegi previsti dalla legge 104/92 (comma 1 e 3) e per figli di famiglie con gravi disagi. Si tratta di una misura importante che, ancora una volta, pone Crosia tra i comuni più virtuosi del territorio. Certo – precisa Cavallo - avremmo voluto dare una copertura maggiore al servizio per ridurre ancora di più i costi per i cittadini ma la legge, purtroppo, non ce lo consente». 

«Nel capitolato d'appalto della mensa scolastica – aggiunge, ancora, il Vicesindaco - l'Amministrazione comunale ha voluto mantenere, come elemento migliorativo del servizio, la possibilità di fornire un pranzo completo quotidiano a tutti quegli anziani disabili che vivono da soli e che hanno difficoltà nelle faccende domestiche. Un'azione di grande valore sociale e di sostegno fattivo ai nostri concittadini della terza età. Riguardo alla qualità del servizio, invece, saranno privilegiati i prodotti a chilometro zero e sarà confermata anche quest'anno la formazione di una commissione di vigilanza che si occuperà di monitorare quotidianamente la refezione scolastica».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.