2 ore fa:"Una casa per tutti”, dalla Regione Calabria 9 milioni di euro per sostenere le famiglie in difficoltà
3 ore fa:L'ospedale di Insiti, tra presunte proroghe «non necessarie» e il mistero (fitto) sulla depurazione
3 ore fa:Calopezzati, Fratelli d’Italia attacca il Comune: «Quattro anni di inerzia e scelte ideologiche. Ora è troppo tardi»
4 ore fa:Renzo: «I figli non sono amici e la scuola non è una casa»
5 ore fa:Nuova SS106 Sibari-Co-Ro, firmato in prefettura il Protocollo di Legalità
4 ore fa:Bara in discarica, la sindaca Labonia: «Massima collaborazione. Presto nuovo regolamento cimiteriale»
6 ore fa:Regione, è iniziata la nuova legislatura: la Sibaritide-Pollino c'è e fa sentire la sua voce
2 ore fa:UIL Calabria: «Una misura strutturale per i giovani under 35. Abitare, restare, tornare»
5 ore fa:Corigliano-Rossano, la rinascita dei “Vasci” entra nel vivo: cantieri già operativi per oltre 14 milioni di euro
6 ore fa:In città un incontro per dire “no” alla violenza di genere con il console del Brasile

A Cropalati «il servizio scuolabus risulta sospeso da circa due anni». La protesta dei genitori

1 minuti di lettura

CROPALATI – Salire sul pulmino che porta a scuola è una festa per i più piccoli. Si incontrano subito gli amichetti e si condivide allegramente anche il percorso che da casa li conduce all’asilo o alle elementari. Ma lo scuolabus non è solo questo. È un servizio essenziale che viene incontro alle esigenze dei genitori che, per diversi motivi, non possono accompagnare personalmente i propri figli a scuola.

Sono almeno 50 i bimbi della scuola dell’infanzia e della scuola di primo grado di Cropalati che non usufruiscono più dello scuolabus. Il servizio, infatti, risulta sospeso da circa 2 anni. 

È quanto denunciano i genitori che oggi, lunedì 11 ottobre, si sono recati in Comune per incontrare il sindaco Luigi Lettieri ed esporre le loro istanze.

«Già prima dell’emergenza covid – ci dicono i genitori – il servizio era parziale. Lo scorso anno tra la pandemia, problemi di budget e di personale i nostri piccoli non hanno potuto usufruire dello scuolabus. Quest’anno non abbiamo ancora avuto delle risposte certe. Per questo motivo abbiamo deciso di incontrare il primo cittadino. Siamo disponibili anche a farci carico delle eventuali spese, ma chiediamo che sia ripristinato al più presto questo servizio».

(Fonte foto comune di Marciano della chiana)

Giusi Grilletta
Autore: Giusi Grilletta

Da sempre impegnata in attività per il prossimo, è curiosa, gentile e sensibile. Laureata in Scienze Umanistiche per la Comunicazione, consegue la magistrale in Teoria e Metodi per la Comunicazione presso l’Università degli Studi di Milano. Consegue una seconda laurea magistrale in Pedagogia per ampliare le sue conoscenze. Ha lavorato presso agenzie di comunicazione (Lenin Montesanto Comunicazione e Lobbing) e editori calabresi (Falco Editore). Si è occupata di elaborare comunicati stampa, gestire pagine social, raccogliere e selezionare articoli per rassegne, correggere bozze e valutare testi inediti. Appassionata di scrittura, partecipa a corsi creativi presso il Giffoni Film Festival e coltiva la sua passione scrivendo ancora oggi racconti (editi Ilfilorosso) che trasforma in audio-racconti pubblicati sul suo canale YouTube. Ama la letteratura, l’arte, il teatro e la cucina.