15 ore fa:Il Consiglio comunale di Corigliano-Rossano ha approvato il "Bilancio Consolidato"
13 ore fa:Don Carlo De Cadorna raccontato in un’opera teatrale di Allison Gallicchio
15 ore fa:Aeroporto della Sibaritide e ferrovia veloce: si compatta il fronte dei sindaci del Nord Calabria
16 ore fa:Con Riabitare i Classici Alessandra Mazzei vince il Premio Internazionale Tulliola-Filippelli
14 ore fa:Webuild, Terzo Megalotto della SS106: tutto pronto per l'inizio del varo del Viadotto Annunziata
17 ore fa:I pullman al posto dell'elisoccorso: monta la protesta a Cariati
17 ore fa:Saracena: Russo alla festa del risparmio postale
14 ore fa:Caputo accusa Stasi: «Sul lungomare di Momena abusi ignorati e anarchia amministrativa»
16 ore fa:Intensificati i controlli della Polizia: un arresto, 14 denunce e sequestri di droga e armi
18 ore fa:Strutture residenziali e semiresidenziali, Trebisacce proroga la copertura delle rette

Crosia-Mirto prossima all’apertura del Centro di Raccolta Comunale. «Tutela e decoro urbano»

2 minuti di lettura

CROSIA - È prossimo all’apertura il Centro di Raccolta Comunale realizzato grazie ad un ambizioso progetto portato avanti dall’Amministrazione e dagli Uffici Tecnici Comunali di Crosia. La struttura, ubicata nella frazione Mirto, è attualmente in fase di allestimento a cura dell’azienda Ecoross che si accinge a gestirla nell’ambito del Servizio di Igiene Urbana. Diverse sono le attrezzature già installate, illustrate agli amministratori e collocate all’interno del sito; altre ancora saranno installate nei prossimi giorni. Una volta definiti gli ultimi adempimenti burocratici e amministrativi, il Centro di Raccolta sarà fruibile ai cittadini.

La struttura darà la possibilità ai soli residenti nel comune di Crosia, previa identificazione, di conferire molteplici tipologie di rifiuti urbani, tra cui ingombranti, Raee, sfalci da potature, vetro, cartone, multimateriale, farmaci scaduti, pile e toner esausti, etc.

«L’entusiasmo è alto - afferma Simone Turco, Responsabile dei Servizi di Igiene Urbana Ecoross - per tutte le opportunità che offre un Centro di Raccolta Comunale, anche in termini di supporto al servizio ordinario di raccolta e gestione dei rifiuti differenziabili. Sarà inoltre un ulteriore strumento a tutela del territorio e del decoro urbano, in quanto si auspica riesca a porre un freno al fenomeno dell’abbandono indiscriminato di rifiuti, soprattutto ingombranti, sul territorio comunale».

«Su questo fronte il sindaco di Crosia Antonio Russo annuncia che saranno intensificati i controlli che, già nei giorni scorsi, hanno consentito alla Polizia Municipale di elevare sanzioni nei confronti di chi non rispetta le regole civili di una cittadina che sta cercando di essere da esempio sul piano della tutela ambientale e del decoro urbano. Chi abbandona i rifiuti per strada - afferma il sindaco Russo - sarà sanzionato e denunciato. Abbiamo creato le condizioni per favorire quanto più possibile gli utenti, che hanno la possibilità di conferire sia con il sistema del porta a porta sia presso il Centro di Raccolta Comunale che sarà fruibile a breve. Inoltre, avremo presto anche cinque isole ecologiche mobili che saranno posizionate in altrettanti punti del territorio comunale, proprio per offrire un servizio a misura di cittadino. Diciamo che sarà impossibile sbagliare».

Il Centro di Raccolta Comunale sarà prossimamente inaugurato ufficialmente, nel corso di un evento durante il quale saranno illustrate nel dettaglio tutte le particolarità di quello che sarà un servizio in più a disposizione di un territorio che ha già raggiunto risultati lusinghieri. 

«Crosia continua ad essere una comunità virtuosa - afferma Simone Turco - e lo dimostra il fatto che anche durante lo scorso mese di luglio, nonostante l’incremento demografico e le criticità legate all’aumento dei quantitativi di rifiuti, le percentuali di raccolta differenziata si sono attestate al 70% circa mantenendo il trend dei mesi precedenti. All’intera comunità vanno i nostri elogi e ringraziamenti, con l’auspicio di poter giungere, insieme, a traguardi sempre più ambiziosi».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.