10 ore fa:La Rossanese è matematicamente seconda: ai play-off per sognare
12 ore fa:I giovani a sostegno di Gaudiano si scagliano contro la nomina di Bloise a commissario del Parco della Sila
8 ore fa:Stagione marittima alle porte, Scutellà (M5s): «La Calabria ha un grosso problema di depurazione!»
13 ore fa:La Festa della Bandiera divide gli italo-albanesi: «Operazione affaristica»
13 ore fa:Garante per l'infanzia e l'adolescenza, al via il corso per tutor di minori stranieri non accompagnati
9 ore fa:Daniele Kihlgren «offre» un'idea per rilanciare i centri storici di Co-Ro - VIDEO
12 ore fa:Co-Ro, le associazioni del territorio denunciano «situazioni al limite del degrado in città»
10 ore fa:Un coriglianese per la finale di Coppa Italia Milan-Bologna
8 ore fa:Co-Ro pronta per la 34^ edizione della "Corri e Cammina per la Pace"
9 ore fa:A Bocchigliero arriva la carovana della prevenzione organizzata dal movimento Diritto alla Salute

Co-Ro, il consigliere Sapia: «Incessante impegno per contrade e strade periferiche»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Ho rimarcato tante volte durante questi mesi l'importanza che le contrade e le aree periferiche in generale occupano nel mio agire quotidiano. Aree che spesso mi vedono presente in prima linea per portare avanti le battaglie e per sollecitare gli interventi che ritengo giusti.

È quanto scrive in un comunicato stampa Cesare Sapia Consigliere Comunale, Corigliano-Rossano Futura

Tante sono le cose già fatte. In particolare, ho riservato sempre massima attenzione, con presenza, richiesta di interventi e di finanziamenti per quel che concerne le scuole tutte ma ancor di più quelle ubicate nelle aree periferiche della città. Presidi di cultura e di legalità, la presenza di bambini e ragazzi che frequentano le scuole assumono per me questo significato. E se si ha la capacità di creare senso di appartenenza alle comunità offrendo nuovi e migliori servizi e/o strutture, allora il risultato è raggiunto.

Tra le azioni per cui e su cui ho lavorato vi è la mia piena soddisfazione rispetto all'impiego delle somme derivanti dal finanziamento "Infrastrutture Sociali" che ha visto il comune di Corigliano-Rossano destinatario di circa 68.000 euro annui per quattro anni (2020-23).

Ebbene, per come previsto dalla giunta municipale con la delibera di giunta del 9 settembre 2021 le somme della seconda annualità del finanziamento verranno utilizzate per il rifacimento e la nuova installazione di aree attrezzate con giochi.  Nello specifico dopo Piana caruso e Viale Mediterraneo, le aree giochi interessate sono quelle in località Piragineto, Amica e Apollinara, queste ultime, tutte aree periferiche in via di valorizzazione da parte di questa amministrazione.

Un segnale importante che riconferma il mio impegno e quello dell'amministrazione tutta a tutela e valorizzazione di queste aree con maggior riguardo anche alle necessità di garantire spazi di aggregazione sociale tanto ai giovani quanto alle famiglie ed ai bambini. Con il duplice significato di togliere dal degrado spazi comuni rendendoli fruibili per tutta la comunità. Uno spazio vissuto dalla comunità rappresenta uno spazio sicuro. Tante altre sono le cose in cantiere che vista la politica degli annunci degli anni passati non mi piace appunto anticipare ma che rimarcherò al momento opportuno ed in sede di attuazione o concretizzazione.

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia