12 ore fa:Lite tra turisti a Crosia, donna accoltella il compagno: s'indaga sul movente
2 ore fa:Un inno alla fratellanza tra i popoli: il messaggio di pace dell'Estate Internazionale del Folklore
1 ora fa:Morano Calabro ospita "Il borgo delle favole": l'evento che trasforma il centro storico in un regno magico
Adesso:Miss Italia Calabria ha incoronato Miss Eleganza Calabria 2025
3 ore fa:I Giapponesi e quell'investimento nella Sibaritide: hanno fatto loro quello che non è riuscito a fare la Calabria
15 minuti fa:Extra omnes: sede vacante in Calabria
6 ore fa:Straface sostiene i talenti del Performer Cup: la Regione celebra la squadra calabrese in Tv
3 ore fa:Cinemadamare fa tappa a Montegiordano: lunedì la presentazione della manifestazione
5 ore fa:Cantinella si prepara alla sesta edizione della Festa della Birra
2 ore fa:Sanità ferma per 45 giorni: Occhiuto si dimette da Commissario ad acta

Co-Ro, i plessi di Cantinella-Apollinara pronti all'affidamento dei lavori di consolidamento

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Il nuovo anno scolastico è alle porte e il tema della sicurezza non riguarda solo il green pass e le vaccinazioni ma anche l'integrità edilizia dei plessi scolastici.

La prossima settimana verranno affidati i lavori di consolidamento delle scuole di Apollinara e di Cantinella. Il Comune ha sempre mantenuto alta l'attenzione per la situazione di questi due plessi sin dai primi sopralluoghi avvenuti nello scorso giugno, anche attraverso una costante interlocuzione con il dirigente scolastico del comprensivo IC Don Bosco, Agostino Guzzo, e con il consiglio di istituto. Per arrivare al passaggio finale si è dovuto percorrere un iter che dopo il sopralluogo, ha visto la redazione dello studio preliminare, la progettazione e contemporaneamente l'approvazione del bilancio del comune di Corigliano-Rossano. Il cronoprogramma prevede tempi di lavorazione inferiori al mese.

In vista dell'inizio dell'anno scolastico, giorno 20 settembre, essendo necessario sopperire per alcuni giorni attraverso lo spostamento delle attività scolastiche presso un altro plesso, si comunica che l'Amministrazione ha già predisposto quanto necessario per il trasporto gratuito degli alunni. Un sacrificio necessario per il tempo di un mese, utile ad avere poi i plessi in condizioni ottimali per il resto dell'anno.

Va sottolineato come, al termine del censimento svolto dall'Amministrazione Comunale nel 2020, questi edifici, al pari purtroppo di altri plessi scolastici cittadini, sono risultati carenti di manutenzione ordinaria da molto tempo, rendendo le finiture dei fabbricati obsolete. A partire dallo scorso anno l'Amministrazione ha avviato un programma di manutenzione straordinaria degli edifici scolastici finalizzato a ripristinare progressivamente e rendere efficienti le finiture degli edifici scolastici, compatibilmente con le disponibilità di bilancio.

«Per quanto riguarda le scuole di Apollinara e di Cantinella - ha dichiarato l'assessore all'Assetto Urbano, Tatiana Novello - nella prossima settimana saranno affidati i lavori, che inizieranno disbrigate le pratiche propedeutiche. Per la programmazione, approvato il Bilancio in consiglio comunale, dai primi giorni di agosto avevamo già predisposto il progetto preliminare con cui abbiamo chiesto il finanziamento, giorno 4 settembre è pervenuta nota di finanziamento per i lavori, e si è in procinto di determina di affidamento e inizio lavori».

«I lavori avranno la durata di circa 1 mese. Per quasi tutti i plessi degli istituti scolastici di non recente costruzione, come Roncalli-Levi, Nizza, Tieri, San Domenico, Piragineti ecc. - continua l'assessore Novello - è stato avviato il cosiddetto "studio di vulnerabilità" ai sensi della normativa vigente, al termine del quale l'amministrazione valuterà la necessità di predisporre l'opportuno progetto di miglioramento sismico delle strutture adeguandole agli standard attuali».

 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia