10 minuti fa:Corigliano-Rossano si accende con la musica dance anni ’90
2 ore fa:Utilizzo teaser, il Sic Calabria : «Questo strumento non è di tortura: è un presidio operativo regolamentato»
3 ore fa:Bang sonici sulla Sibaritide, boati scuotono le case. Paura lungo tutta la costa jonica
40 minuti fa:Il nuovo atto aziendale promuove il Chidichimo: Trebisacce torna centro sanitario con distretto e più servizi
1 ora fa:Dal Salotto diffuso di Vakarici ai centri storici Parchi giochi per i più piccoli: la nuova sfida di 8TJ
3 ore fa:Golia replica a Forza Italia Cassano: «Non si tratta di conservare poltrone ma di rispettare il mandato»
2 ore fa:Al Sibari Festival Art la presentazione del libro "Diario di Guerra" di Umberto Romano
1 ora fa:Premio Laghi di Sibari, il Sud che incanta: sold-out ed emozioni alla VII edizione
4 ore fa:Fiamme nella notte a Petra-Celadi, paura allo Scalo di Rossano
6 ore fa:Armonie e legalità: a Morano Calabro una serata per dire no alla mafia

Castrovillari, approvati interventi di riqualificazione energetica e messa in sicurezza del territorio

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - L’Amministrazione comunale di Castrovillari, durante l’ultima seduta di Giunta, ha approvato, su proposta del responsabile del Settore Infrastrutture dell’Ente, il progetto esecutivo riguardante “Interventi di riqualificazione energetica e messa in sicurezza del territorio” nella parte nord di corso Garibaldi. L’azione prevede il rifacimento dell’illuminazione pubblica da piazza Indipendenza a salire e di tratti di marciapiede limitrofi all’isola pedonale, che spesso viene resa, di corso Garibaldi.

Lo rende noto il consigliere, con delega alle opere pubbliche, Nino La Falce, il quale ricorda che «i lavori finalizzano ben 260mila euro di contributo proveniente da fondi della legge n. 27 dicembre 2019, n. 160 - annualità 2021 -, destinati ai Comuni che vogliono avvalersi d’investimenti per opere d’efficientamento energetico, compresi interventi sull'illuminazione pubblica e sviluppo sostenibile del territorio».

«Un impegno che continua a servizio della città e del bene comune - aggiunge l’amministratore - e che si salda ad altre realizzazioni compiute, avviate e programmate, in più step, a più livelli e in una logica di continuità, volte a migliorare l’esistente che il tempo, l’evoluzione sempre più veloce delle tecnologie e l’utilizzo non rendono più adeguato alla vita ed alle esigenze di tutti i giorni delle persone. Da qui l’intervento previsto sulla parte di pubblica illuminazione che vedrà interessata dopo quello che ha riguardato, qualche mese fa, la zona sud di corso Garibaldi con la stessa tipologia di corpi illuminanti; anche qui destinati al risparmio energetico e, quindi, dei costi per le forniture elettriche a cui deve far fronte il Comune, per non parlare delle ricadute in materia di efficienza e sostenibilità più diffusa per la collettività che dovrà goderne. Il rifacimento delle pavimentazioni, poi, ottimizzerà la fruibilità per le consuetudini dei cittadini dando più connotazione all’ambiente urbano dove insistono»

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.