13 ore fa:Per i 30 anni di Odissea 2000 arriva Sal Da Vinci con lo speciale targato Radio Kiss Kiss
11 ore fa:Recuperati due anziani escursionisti dispersi tra Civita e San Lorenzo Bellizzi
14 ore fa:Sicurezza in città, Lucisano in Consiglio comunale invoca il modello New York
2 ore fa:A Villapiana andrà in scena lo spettacolo "Terra! Ti invito al viaggio"
1 ora fa:Il futuro delle Aree Interne non può essere quello di un «declino programmato»
15 ore fa:La polveriera della Sila Greca arriva sui tavoli della Procura della Repubblica
14 ore fa:Prevenzione antimafia: rafforzati i controlli anche sul Nuovo Ospedale della Sibaritide
23 minuti fa:Attività estive e inclusione: successo per la minicrociera de "I Figli della Luna"
53 minuti fa:Tutela del patrimonio naturale, a Laino Borgo una giornata dedicata al rispetto per l’ambiente
1 ora fa:Dipingere all'aria aperta, gli “acquarellisti” di Castrovillari immersi nelle bellezze del Pollino

Cassano è nella graduatoria regionale per gli Uffici di Prossimità

2 minuti di lettura

CASSANO JONIO - Il Comune di Cassano Jonio è stato collocato in graduatoria tra i 25 Enti locali selezionati per accedere ai finanziamenti del Programma nazionale al fine di offrire un servizio-giustizia più vicino ai cittadini e in particolare alle fasce più fragili della popolazione, costruendo una rete di “punti di giustizia prossima” sull’intero territorio regionale.

Ne ha dato comunicazione, esprimendo viva soddisfazione, il sindaco della Città di Cassano Jonio, Gianni Papasso. L’ente locale jonico aveva aderito all’avviso con un atto di indirizzo della Giunta Comunale licenziato nel mese di maggio dell’anno in corso, evidenziando a sostegno dell’istanza, la soppressione dell’Ufficio del Giudice di Pace e le conseguenti difficoltà provocate all’utenza, sia per la distanza chilometrica, sia per la difficoltà di accesso agli uffici giudiziari derivante da elementi geografici della conformazione del territorio urbano di riferimento, nonché dall’assenza di collegamenti pubblici che non rendono agevole l’accesso agli uffici giudiziari di Castrovillari.

Con apposito decreto dirigenziale, sottoscritto da Maurizio Nicolai, Dirigente Generale del Dipartimento “Programmazione Unitaria” della Regione Calabria, è stata approvata e pubblicata sul Bollettino Ufficiale la graduatoria definitiva dei Comuni o Unione di Comuni idonei alla Manifestazione d’interesse nell’ambito del progetto complesso del Ministero della Giustizia “Uffici di Prossimità – Regione Calabria” a valere sul PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020 – Asse 1 obiettivo specifico 1.4 Azione 1.4.1.  Prevede, in particolare, la realizzazione di una rete regionale di “Uffici di Prossimità”, in grado di offrire servizi omogenei in materia di volontaria giurisdizione.

In tale contesto, adesso, il prossimo passaggio previsto per i comuni selezionati è la stipula delle convenzioni e le successive azioni progettuali che includono l'allestimento dei locali, la formazione del personale addetto agli Uffici, l'adeguamento di sistemi informatici dedicati e la digitalizzazione dei fascicoli aperti in ambito sociale della Volontaria Giurisdizione.

Il progetto Uffici di Prossimità della Regione Calabria è stato approvato dal Ministero della Giustizia con decreto di ammissione a finanziamento del 29 gennaio 2021 per una somma di circa a un milione e settecentomila euro.

«Gli Uffici di Prossimità previsti - ha evidenziato il primo cittadino di Cassano - consentiranno di delocalizzare alcune attività prima fornite esclusivamente dagli uffici giudiziari che incidono direttamente sulla qualità della vita delle persone. Tra queste: orientare, informare e dare consulenza sulle forme di protezione giuridica anche attraverso la distribuzione di materiale informativo; distribuire la modulistica adottata dagli uffici giudiziari di riferimento; dare supporto nella redazione degli atti che le parti (e gli ausiliari del giudice) possono redigere senza l'ausilio di un legale; inviare telematicamente atti agli uffici giudiziari».

«Quanto ai benefici che ne derivano, essi sono importanti in termini di sostegno ai cittadini, attraverso la creazione di un sistema giustizia prossimo, quindi più diretto e agevole; miglioramento della qualità dei ricorsi e minor afflusso di cittadini presso i Tribunali» conclude. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.