6 ore fa:Stagione marittima alle porte, Scutellà (M5s): «La Calabria ha un grosso problema di depurazione!»
8 ore fa:Un coriglianese per la finale di Coppa Italia Milan-Bologna
10 ore fa:Co-Ro, le associazioni del territorio denunciano «situazioni al limite del degrado in città»
11 ore fa:I giovani a sostegno di Gaudiano si scagliano contro la nomina di Bloise a commissario del Parco della Sila
12 ore fa:La Festa della Bandiera divide gli italo-albanesi: «Operazione affaristica»
9 ore fa:La Rossanese è matematicamente seconda: ai play-off per sognare
7 ore fa:Co-Ro pronta per la 34^ edizione della "Corri e Cammina per la Pace"
8 ore fa:Daniele Kihlgren «offre» un'idea per rilanciare i centri storici di Co-Ro - VIDEO
11 ore fa:Garante per l'infanzia e l'adolescenza, al via il corso per tutor di minori stranieri non accompagnati
7 ore fa:A Bocchigliero arriva la carovana della prevenzione organizzata dal movimento Diritto alla Salute

#Calabriastraordinaria, cresce l’esercito di appassionati: ecco i nomi

1 minuti di lettura

COSENZA – Entusiasmo straordinario #CalabriaStraordinaria, il progetto promosso dall’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Turismo e Internazionalizzazione, Fausto Orsomarso e che da quest’estate vede come Ambasciatore l’agrichef Enzo Barbieri, storica icona dell’omonima ed apprezzata esperienza familiare ed imprenditoriale di Altomonte.

Cresce ogni giorno, come lo stesso Agrichef ama definirlo, «il pacifico esercito degli appassionati e volenterosi della #CalabriaStraordinaria, con un obiettivo dichiarato e ambizioso: raccogliere – scandisce Barbieri – le esperienze migliori, tutte le capacità e professionalità in campo e fare squadra, come mai fatto prima, per contribuire a riscrivere e diffondere dalla Calabria al mondo intero un nuovo racconto, inedito, emozionante, esperienziale della nostra terra, attraverso i marcatori identitari distintivi che impreziosiscono passato e futuro di tutti nostri i territori».

Da oggi entrano quindi nella squadra dell’Ambasciatore Barbieri, dallo stesso selezionati, Pier Luigi Vacca, patron de L’Antico Borgo di Morano Calabro, insignito del collare Collegium Cocorum dalla Federazione Italiana Cuochi, nonché membro dei Discepoli di Auguste Escoffier; Corrado Rossi, imprenditore e manager con la passione per il food a 360°, fondatore della Maccaroni Chef Academy, prima accademia di cucina tradizionale italiana, realtà unica nel settore della formazione, management e grandi eventi; Gianni Guido, General Manager di MEC, Mercato delle Eccellenze Calabresi, il primo store multi-aziendale dell'agroalimentare di eccellenza calabrese, di recente divenuta sede dell’Ambasciata della Dieta Mediterranea di Nicotera; Francesco Saliceti, delegato del Club Papillon che insieme alla moglie Giovanna Martire anima la Degusteria Magnatum, nel cuore di Longobardi e Francesco Spina, docente di enogastronomia settore cucina all’Istituto Professionale Statale per i Servizi Enogastronomici e l'Ospitalità Alberghiera di Castrovillari e presidente dell’Associazione Provinciale Cuochi Cosentini (APCC).  

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.