1 ora fa:Incidente all'ingresso di Corigliano centro storico: grave un giovane
1 ora fa:Furto di computer in una scuola a Trebisacce: il dirigente scolastico lancia un appello alla comunità
15 ore fa:Stagione marittima alle porte, Scutellà (M5s): «La Calabria ha un grosso problema di depurazione!»
17 ore fa:Un coriglianese per la finale di Coppa Italia Milan-Bologna
14 minuti fa:Nel ricordo non l'hanno ucciso: 50 anni fa moriva Sergio Ramelli
16 ore fa:A Bocchigliero arriva la carovana della prevenzione organizzata dal movimento Diritto alla Salute
16 ore fa:Co-Ro pronta per la 34^ edizione della "Corri e Cammina per la Pace"
2 ore fa:La villa comunale di Cassano Jonio torna ai cittadini
3 ore fa:Maria Elena Cribari e Antonietta Mango insignite dell’onorificenza “Stella al merito del lavoro"
17 ore fa:Daniele Kihlgren «offre» un'idea per rilanciare i centri storici di Co-Ro - VIDEO

Altomonte, centro vitale dove si respira cultura ed accoglienza 365 giorni l’anno

1 minuti di lettura

ALTOMONTE – Dal primo tour enogastronomico, legato alla seconda edizione della manifestazione Slalom – Città di Altomonte che ha fatto registrare il tutto esaurito negli alberghi e nelle attività ricettive con oltre 200 ospiti; alla tappa di Miss Universe Italy, il prestigioso concorso di bellezza che ha incoronato la reginetta italo-colombiana Valeria Mancusi; passando dal ritiro nella Città d’Arte della squadra siciliana Paternò calcio; al Get In Touch, il ritiro emozionale antisocial che con 80 giovani provenienti da tutta Italia, disarmati di cellulare, ha visto protagonista anche la comunità nel cuore della Valle dell’Esaro; fino al progetto Vuoto – Utopia Mediterranea che, nell’ambito della sezione anteprima della 35esima edizione del Festival Euromediterraneo, fino a venerdì 24 settembre coinvolgerà creativi e visual designer nella decorazione di pannelli ubicati negli scorci caratteristici del centro storico.

«Altomonte si conferma essere destinazione e centro vitale dove si respira cultura ed accoglienza 365 giorni l’anno».

È quanto dichiara il Sindaco Gianpietro Coppola ringraziando quanti, dal mondo dell’associazionismo agli operatori turistici offrono il proprio contributo per continuare a confermare questa reputazione.

«Grazie a quanti hanno deciso di investire nella qualità dei servizi offerti all’ospite – aggiunge il Primo Cittadino - Altomonte resta punto di riferimento nel territorio e per la Calabria. L’impegno delle istituzioni – continua – è quello di accompagnare questi percorsi di crescita e sviluppo che consentono di sostenere l’economia locale». 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.