12 ore fa:La Festa della Bandiera divide gli italo-albanesi: «Operazione affaristica»
7 ore fa:A Bocchigliero arriva la carovana della prevenzione organizzata dal movimento Diritto alla Salute
9 ore fa:La Rossanese è matematicamente seconda: ai play-off per sognare
10 ore fa:Co-Ro, le associazioni del territorio denunciano «situazioni al limite del degrado in città»
6 ore fa:Stagione marittima alle porte, Scutellà (M5s): «La Calabria ha un grosso problema di depurazione!»
7 ore fa:Co-Ro pronta per la 34^ edizione della "Corri e Cammina per la Pace"
11 ore fa:I giovani a sostegno di Gaudiano si scagliano contro la nomina di Bloise a commissario del Parco della Sila
8 ore fa:Daniele Kihlgren «offre» un'idea per rilanciare i centri storici di Co-Ro - VIDEO
11 ore fa:Garante per l'infanzia e l'adolescenza, al via il corso per tutor di minori stranieri non accompagnati
8 ore fa:Un coriglianese per la finale di Coppa Italia Milan-Bologna

Tutto pronto per il Ferragosto in Calabria: molte strutture sold-out

1 minuti di lettura

VIBO VALENTIA - «Le previsioni, una volta tanto, sono state confermate, l'estate 2021 vede la Calabria tra le mete preferite degli italiani e non solo: austriaci, tedeschi, francesi e spagnoli sono tornati nella nostra regione (anche se in misura molto minore rispetto agli anni precedenti), ma già questo è un segnale positivo dopo le chiusure nei mesi scorsi causate dal Covid-19». 

È quanto afferma Roberto Incoronato, presidente provinciale Fenailp di Vibo Valentia, Federazione Nazionale Autonoma Imprenditori e Liberi Professionisti che così continua: «Per ferragosto, poi, registriamo il sold-out di molti alberghi, campeggi, agriturismo, e stabilimenti balneari. C'è voglia di vacanza e di stare all'aperto, la Calabria offre strutture di prim'ordine, specialità enogastronomiche d'eccellenza, una natura incontaminata e un mare da 'bandiera blu', le temperature molto alte e la possibilità di usufruire dei servizi di spiaggia senza bisogno di esibire il green pass fanno il resto». 

«Il turismo è una risorsa fondamentale per l'economia della Calabria. Noi operatori del settore ce la mettiamo tutta, ma vorremmo che anche le Istituzioni ci dessero una mano: soprattutto in tema di pulizia e sicurezza» conclude. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.