6 ore fa:Sequestrati oltre 5 kg di cocaina nell’hinterland di Castrovillari
8 ore fa:Extra omnes: sede vacante in Calabria
7 ore fa:Terremoto politico a Villapiana, la Maggioranza si divide sul raddoppio dell’Irpef
5 ore fa:Crisi politica a Villapiana? La minoranza attacca il Sindaco
7 ore fa:Tutto pronto per la nuova stagione sportiva del Corigliano Volley
2 ore fa:I “Passi di Speranza” aprono la festa di Sant’Agostino
6 ore fa:Alle battute finali la 39ª Estate Internazionale del Folklore e del Parco del Pollino
3 ore fa:Alto Jonio dimenticato: la ferrovia fantasma che isola un territorio intero
6 ore fa:Straface: «I calabresi non si faranno fregare da questa accozzaglia»
8 ore fa:Miss Italia Calabria ha incoronato Miss Eleganza Calabria 2025

Tutto pronto per il Ferragosto in Calabria: molte strutture sold-out

1 minuti di lettura

VIBO VALENTIA - «Le previsioni, una volta tanto, sono state confermate, l'estate 2021 vede la Calabria tra le mete preferite degli italiani e non solo: austriaci, tedeschi, francesi e spagnoli sono tornati nella nostra regione (anche se in misura molto minore rispetto agli anni precedenti), ma già questo è un segnale positivo dopo le chiusure nei mesi scorsi causate dal Covid-19». 

È quanto afferma Roberto Incoronato, presidente provinciale Fenailp di Vibo Valentia, Federazione Nazionale Autonoma Imprenditori e Liberi Professionisti che così continua: «Per ferragosto, poi, registriamo il sold-out di molti alberghi, campeggi, agriturismo, e stabilimenti balneari. C'è voglia di vacanza e di stare all'aperto, la Calabria offre strutture di prim'ordine, specialità enogastronomiche d'eccellenza, una natura incontaminata e un mare da 'bandiera blu', le temperature molto alte e la possibilità di usufruire dei servizi di spiaggia senza bisogno di esibire il green pass fanno il resto». 

«Il turismo è una risorsa fondamentale per l'economia della Calabria. Noi operatori del settore ce la mettiamo tutta, ma vorremmo che anche le Istituzioni ci dessero una mano: soprattutto in tema di pulizia e sicurezza» conclude. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.