1 ora fa:“Dolci Note Show”, musica e impegno civile per ricordare Carmine Molino
35 minuti fa:Disservizi sanitari a Longobucco, Baratta (Cgil) denuncia: «Tutto questo non fa più notizia»
3 ore fa:VOLLEY - La Rossano Asd vince ancora: secondo successo e primato in classifica
2 ore fa:Crati, oggi si consegnano i lavori da 7,8 milioni: si apre finalmente il cantiere per mettere in sicurezza gli argini
2 ore fa:Sarà Monsignor Savino a presiedere la messa dell'anniversario della morte di Giorgio La Pira
18 ore fa:Rossanese: solo un pari con la Palmese, a fine gara fischi e contestazione
5 minuti fa:Corigliano USC, sconfitta di misura a Scalea: decide Bertucci, ma la crescita continua
16 ore fa:L'anonima incendi si fa largo a Spezzano albanese: a fuoco due auto
4 ore fa:Addio a Mimino Rizzo, voce autentica dell’Alto Ionio
20 ore fa:Via Camogli soffocata dai liquami... e i bambini chiedono aiuto

Trasporti, i treni Italo potrebbero arrivare anche a Corigliano-Rossano

1 minuti di lettura

CATANZARO - Il Direttore Commerciale di Italo ha risposto alla missiva che l'Unione delle Associazioni della Riviera dei Cedri e del Pollino, insieme al Comitato per la promozione della Provincia della Magna Graecia e all'Associazione Ferrovie in Calabria, aveva inviato relativamente all'aumento dell'offerta commerciale in Calabria.

Il manager – si legge nella nota stampa dell’Unione della Associazioni della Riviera dei Cedri e del Pollino - spiega che pur non essendo possibile effettuare modifiche ed integrazioni in corso d'orario, visti i vincoli tecnici, le proposte sono oggetto di esame per le necessarie verifiche di fattibilità tecnico-economica.

Come si ricorderà fra le richieste presentate vi è quella di istituire un nuovo collegamento che, con le dovute coincidenze su gomma, possa servire anche le città di Crotone, Corigliano-Rossano e Cirò, ove attualmente non vi è alcun collegamento a lunga percorrenza.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.