2 ore fa:Calopezzati, il consigliere comunale Kevin Mangone aderisce a FdI
4 ore fa:Oggi e domani un banchetto della solidarietà nella chiesa Santa Teresa di Rossano
3 ore fa:Cresce l'attesa per il Concerto di Natale del Coro polifonico di Corigliano-Rossano
7 ore fa:Extravergine d’oliva calabrese, necessario parlare di piano olivicolo regionale
4 ore fa:Prestazioni fornite e debiti per milioni di euro, al Consorzio di Bonifica scoppia (anche) la grana dei creditori
2 ore fa:Disagi al Punto di primo intervento di Cariati, mancano presidi sanitari e farmaci
6 ore fa:"Campo Ferramonti. Storia di una vita" il romanzo autobiografico di Ambrosio
5 ore fa:Sgomberata l'ex chiesa di Sant'Eusebio a Sibari: era stata occupata abusivamente
3 ore fa:Laino Borgo, piazza Navarro si trasformerà in un grande salone del vino
5 ore fa:Cosenza avrà l'Alta Velocità, la Sibaritide no: presentato il Piano d'investimenti del gruppo FS

Tartaruga marina sceglie la spiaggia di Corigliano-Rossano per deporre le sue uova

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Sulla spiaggia di Corigliano- Rossano, e per l’esattezza a Fabrizio, è stato avvistato un esemplare di Caretta caretta.

La tartaruga marina, da anni a rischio estinzione, ha scelto l’alto Jonio per nidificare e deporre lì le sue uova.

«Sono immagini straordinarie che ci riempiono di gioia e di orgoglio. Una perla in più per questa Città che diventa sempre più scrigno di bellezza e biodiversità da tutelare e valorizzare» scrive in un post su facebook il consigliere comunale Biagio Frasca.

Le autorità preposte hanno provveduto a recintare la zona per tutelare le preziose uova.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.