6 ore fa:Sequestrati oltre 5 kg di cocaina nell’hinterland di Castrovillari
5 ore fa:Crisi politica a Villapiana? La minoranza attacca il Sindaco
6 ore fa:Straface: «I calabresi non si faranno fregare da questa accozzaglia»
6 ore fa:Alle battute finali la 39ª Estate Internazionale del Folklore e del Parco del Pollino
3 ore fa:Alto Jonio dimenticato: la ferrovia fantasma che isola un territorio intero
8 ore fa:Extra omnes: sede vacante in Calabria
2 ore fa:I “Passi di Speranza” aprono la festa di Sant’Agostino
7 ore fa:Terremoto politico a Villapiana, la Maggioranza si divide sul raddoppio dell’Irpef
7 ore fa:Tutto pronto per la nuova stagione sportiva del Corigliano Volley
8 ore fa:Miss Italia Calabria ha incoronato Miss Eleganza Calabria 2025

Ristora Calabria bis, Orsomarso: «Più di 900mila euro per micro, piccole e medie imprese»

1 minuti di lettura

CATANZARO - È stata approvata la graduatoria provvisoria dei soggetti ritenuti ammissibili dalla Regione nell’ambito dell’avviso Ristora Calabria bis.

«Con questo atto – spiega una nota dell’assessorato allo Sviluppo economico – si vogliono sostenere le microimprese e le pmi che operano sul territorio regionale e che hanno subito gli effetti dell’emergenza Covid-19. È prevista la concessione di un aiuto sotto forma di contributo a fondo perduto una tantum. Il dipartimento Lavoro, Sviluppo economico, Attività produttive e Turismo, con il decreto n. 8397 dell’agosto 2021 ha, infatti, preso atto della nota di Fincalabra, con la quale è stato trasmesso l’elenco delle domande dichiarate ammissibili e non ammissibili ai sensi dell’avviso pubblico».

«Abbiamo messo in campo ogni risorsa disponibile – afferma l’assessore al Lavoro, Sviluppo economico e Turismo, Fausto Orsomarso – per fronteggiare la pandemia e assicurare la ripartenza ai settori più colpiti dalle limitazioni imposte dal Governo. Si tratta di cinema, teatri, discoteche, bar e attività commerciali, ubicate negli istituti scolastici superiori e negli aeroporti, che non hanno beneficiato delle risorse del bando Ristora Calabria e di ulteriori figure potenzialmente beneficiarie. Con questo provvedimento, con un investimento da oltre 900mila euro, sosteniamo quindi 147 soggetti tra microimprese e pmi, attraverso un contributo una tantum».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.