27 minuti fa:Educare i minori all'uso eticamente corretto dell'Intelligenza Artificiale
3 ore fa:Sicurezza e patrimonio culturale, Frascineto ottiene due importanti finanziamenti pubblici
2 ore fa:Il Consolato Mobile del Messico fa tappa in Calabria
4 ore fa:Il Circolo di Fratelli d'Italia di Calopezzati: «Doveroso lavorare per la Pace»
1 ora fa:Cosenza ospiterà la Convention Mondiale delle Camere di Commercio Italiane all’Estero
57 minuti fa:A Pietrapaola la sesta tappa del format itinerante "Governiamo la bellezza"
1 ora fa:Co-Ro, domani da Artemisia la presentazione del libro "Le erbe di San Francesco di Paola"
3 ore fa:L'artista cileno Héctor "Mono" Carrasco realizzerà un murale per la "Cittadella dei ragazzi" di Co-Ro
13 ore fa:Rissa tra vicini a Corigliano-Rossano: militare 45enne arrestato dopo aggressione
2 ore fa:Alla sala Mahler di Trebisacce il concerto del Sèkel Duo

Ristora Calabria bis, Orsomarso: «Più di 900mila euro per micro, piccole e medie imprese»

1 minuti di lettura

CATANZARO - È stata approvata la graduatoria provvisoria dei soggetti ritenuti ammissibili dalla Regione nell’ambito dell’avviso Ristora Calabria bis.

«Con questo atto – spiega una nota dell’assessorato allo Sviluppo economico – si vogliono sostenere le microimprese e le pmi che operano sul territorio regionale e che hanno subito gli effetti dell’emergenza Covid-19. È prevista la concessione di un aiuto sotto forma di contributo a fondo perduto una tantum. Il dipartimento Lavoro, Sviluppo economico, Attività produttive e Turismo, con il decreto n. 8397 dell’agosto 2021 ha, infatti, preso atto della nota di Fincalabra, con la quale è stato trasmesso l’elenco delle domande dichiarate ammissibili e non ammissibili ai sensi dell’avviso pubblico».

«Abbiamo messo in campo ogni risorsa disponibile – afferma l’assessore al Lavoro, Sviluppo economico e Turismo, Fausto Orsomarso – per fronteggiare la pandemia e assicurare la ripartenza ai settori più colpiti dalle limitazioni imposte dal Governo. Si tratta di cinema, teatri, discoteche, bar e attività commerciali, ubicate negli istituti scolastici superiori e negli aeroporti, che non hanno beneficiato delle risorse del bando Ristora Calabria e di ulteriori figure potenzialmente beneficiarie. Con questo provvedimento, con un investimento da oltre 900mila euro, sosteniamo quindi 147 soggetti tra microimprese e pmi, attraverso un contributo una tantum».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.