12 ore fa:Mancuso nomina i Commissari della Lega tranne quello di Corigliano-Rossano
14 ore fa:Zangaro su i Giganti del Cozzo del Pesco: «Regione e Calabria Verde intervengano»
12 ore fa:Scatta per domani l'allerta meto arancione su tutto il basso Jonio
13 ore fa:Presentata a Co-Ro la seconda edizione de "Il Teatro si fa in tre"
14 ore fa:Carnevale di Castrovillari, svelata l'immagine iconica della 67esima Edizione
18 ore fa:Mormanno, il Sindaco chiede un distaccamento Antincendio Boschivo nel territorio comunale
18 ore fa:«Apprezziamo che il sindaco abbia riconosciuto il contributo determinante di FdI»
11 ore fa:Consegnati a Cassano Jonio i lavori del Parco naturalistico Torre di Milone e del Teatro all’aperto
16 ore fa:Cariati, manca un laboratorio di analisi pubblico. «Pronti, nuovamente, ad azioni eclatanti»
13 ore fa:Spiragli di luce all'Asp di Cosenza, Graziano: «Si parla di fine del commissariamento»

Progetto Sila Greca, Bevacqua (Pd) chiede una copertura previdenziale per i lavoratori

1 minuti di lettura

CATANZARO - «Ho appreso dal Sindaco di Longobucco che la Giunta regionale ha deliberato un la proroga del "Progetto Inclusione Sociale, ambiente e valorizzazione delle risorse boschive nelle aree interne della Sila Greca", avviato e finanziato nella scorsa consiliatura regionale, concernente, oltre al Comune capofila Longobucco, i Comuni di Campana e Bocchigliero. Mi complimento pertanto con i sindaci per il risultato ottenuto e con i sindacati che hanno portato avanti con successo l'interlocuzione con l'attuale governo regionale».

È quanto dichiara il capogruppo PD Mimmo Bevacqua, il quale così prosegue: «Trattandosi di un Progetto del quale mi sono a suo tempo occupato, anche attraverso specifico incontro presso la sede ex Inapli di Cosenza, so del suo essere limitato nel tempo e privo di coperture previdenziali. Chiederò, perciò, agli assessori competenti di trasformare i rapporti lavorativi in essere attraverso un aumento a 78 giornate lavorative, in maniera tale da garantire contributi e previdenza ai percettori degli attuali 500 euro mensili. Penso sia una misura di correttezza e di dignità».   

(Fonte foto newz.it)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.