8 ore fa:Miss Italia Calabria ha incoronato Miss Eleganza Calabria 2025
8 ore fa:Extra omnes: sede vacante in Calabria
7 ore fa:Terremoto politico a Villapiana, la Maggioranza si divide sul raddoppio dell’Irpef
5 ore fa:Crisi politica a Villapiana? La minoranza attacca il Sindaco
6 ore fa:Alle battute finali la 39ª Estate Internazionale del Folklore e del Parco del Pollino
6 ore fa:Sequestrati oltre 5 kg di cocaina nell’hinterland di Castrovillari
2 ore fa:I “Passi di Speranza” aprono la festa di Sant’Agostino
7 ore fa:Tutto pronto per la nuova stagione sportiva del Corigliano Volley
3 ore fa:Alto Jonio dimenticato: la ferrovia fantasma che isola un territorio intero
6 ore fa:Straface: «I calabresi non si faranno fregare da questa accozzaglia»

Progetto Sila Greca, Bevacqua (Pd) chiede una copertura previdenziale per i lavoratori

1 minuti di lettura

CATANZARO - «Ho appreso dal Sindaco di Longobucco che la Giunta regionale ha deliberato un la proroga del "Progetto Inclusione Sociale, ambiente e valorizzazione delle risorse boschive nelle aree interne della Sila Greca", avviato e finanziato nella scorsa consiliatura regionale, concernente, oltre al Comune capofila Longobucco, i Comuni di Campana e Bocchigliero. Mi complimento pertanto con i sindaci per il risultato ottenuto e con i sindacati che hanno portato avanti con successo l'interlocuzione con l'attuale governo regionale».

È quanto dichiara il capogruppo PD Mimmo Bevacqua, il quale così prosegue: «Trattandosi di un Progetto del quale mi sono a suo tempo occupato, anche attraverso specifico incontro presso la sede ex Inapli di Cosenza, so del suo essere limitato nel tempo e privo di coperture previdenziali. Chiederò, perciò, agli assessori competenti di trasformare i rapporti lavorativi in essere attraverso un aumento a 78 giornate lavorative, in maniera tale da garantire contributi e previdenza ai percettori degli attuali 500 euro mensili. Penso sia una misura di correttezza e di dignità».   

(Fonte foto newz.it)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.