15 ore fa:«Il tradimento della città ci rende più forti. Mi ricandido»
14 ore fa: Fiera di Sant'Angelo: musica e stand, il binomio vincente di questa edizione
16 minuti fa:La cultura dell'inclusione non va in vacanza: i Figli della Luna danno il via alle attività estive
16 ore fa:Battaglia alle blatte, arrivano i "rinforzi": dal primo luglio parte la disinfestazione a Co-Ro
2 ore fa:Tragico Incidente sulla SS 106: perde la vita un 17enne a Corigliano-Rossano
3 ore fa:Identità e tradizione, a Vaccarizzo parte la 20esima edizione del Concorso dei Vini arbëreshe
1 ora fa:Amendolara pronta ad ospitare il quinto Slalom e il settimo Memorial "Vittorio Minasi"
17 ore fa:Frascineto, il Premio "Scanderbeg" è stato conferito al Presidente della Repubblica d'Albania
1 ora fa:Le Lampare Bjc contro l'approvazione del bilancio: «Documento falso che apre al dissesto»
15 ore fa:A Corigliano-Rossano arriva KFC, il celebre marchio del pollo fritto statunitense

Presentazione del Piano di Gestione della Secca di Amendolara

1 minuti di lettura

AMENDOLARA - Il sindaco Antonello Ciminelli e il direttore della Stazione Zoologica "Anton Dohrn" di Amendolara, Silvio Greco, giovedì mattina 19 agosto, alle ore 10:30, al lido Diving Center Ogigia, nei pressi del molo San Francesco, illustreranno, agli operatori del settore, la bozza del Piano di Gestione della Secca di Amendolara, nell'imminenza dell'approvazione dello stesso da parte del Comune in qualità di ente gestore.

Obiettivo del Piano è quello di tutelare e valorizzare questo enorme patrimonio marino di biodiversità situato nelle acque joniche di Amendolara e che richiama la leggenda dell'Isola Ogigia - regno della ninfa Calipso - dove transitò Ulisse di ritorno ad Itaca. Questo antico isolotto sommerso, la Secca appunto, si trova a circa 12 miglia dalla costa e ad una profondità di 20 metri sotto il livello del mare.

All'incontro, aperto a cittadini e turisti, sono stati ufficialmente invitati anche l'assessore regionale all'Ambiente, Sergio De Caprio; l'assessore regionale all'Agricoltura e alla Pesca, Gianluca Gallo; l'assessore regionale al Lavoro e al Turismo, Fausto Orsomarso; il comandante della Capitaneria di Porto di Corigliano Calabro, Francesco Cillo e il comandante della Delegazione di Spiaggia di Montegiordano.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.