Nuove strade e sviluppo per Alessandria del Carretto: queste le richieste del sindaco Vuodo al Parco del Pollino
Ieri nel centro montano c'è stata la visita del presidente dell'ente Parco, Domenico Pappaterra. Un'occasione per riportare al centro della discussione alcune problematiche cocenti del borgo alessandrino
![Nuove strade e sviluppo per Alessandria del Carretto: queste le richieste del sindaco Vuodo al Parco del Pollino](https://ecodellojonio.b-cdn.net/media/posts/21/08/1629273759.jpeg?aspect_ratio=16:9&width=785)
ALESSANDRIA DEL CARRETTO - Il presidente dela Parco nazionale del Pollino, Domenico Pappaterra, ha fatto visita ad Alessandria del Carretto, il centro più alto dell'intera area protetta. Insieme a Pappaterra, accolto dal sindaco alessandrino Domenico Vuodo e dalla Giunta, c'erano anche i tecnici dell'ente parco Valicenti e Milione.
«Si è parlato - riferisce il sindaco Vuodo - di una serie di progetti che, se attuati in sinergia con l’ente Parco, possono rappresentare un’ulteriore opportunità di crescita».
Dai lavori da effettuare presso il Museo del Lupo, alla strada rurale “San Migalio", che collega due comuni del Parco, Alessandria del Carretto con Terranova del Pollino, per finire alla mobilità sostenibile e alle attività di ricerca archeologiche.
«Siamo convinti - conclude il primo cittadino di Alessandria del Carretto - che, la crescita del nostro territorio può solo avvantaggiarsi dalla condivisione e dal supporto di vari enti, consapevoli che unendo le proprie forze ed energie si può arrivare ancora più lontano».