5 ore fa:Un inno alla fratellanza tra i popoli: il messaggio di pace dell'Estate Internazionale del Folklore
5 ore fa:Morano Calabro ospita "Il borgo delle favole": l'evento che trasforma il centro storico in un regno magico
1 ora fa:Crisi politica a Villapiana? La minoranza attacca il Sindaco
4 ore fa:Extra omnes: sede vacante in Calabria
2 ore fa:Tutto pronto per la nuova stagione sportiva del Corigliano Volley
1 ora fa:Alle battute finali la 39ª Estate Internazionale del Folklore e del Parco del Pollino
2 ore fa:Straface: «I calabresi non si faranno fregare da questa accozzaglia»
3 ore fa:Terremoto politico a Villapiana, la Maggioranza si divide sul raddoppio dell’Irpef
3 ore fa:Miss Italia Calabria ha incoronato Miss Eleganza Calabria 2025
2 ore fa:Sequestrati oltre 5 kg di cocaina nell’hinterland di Castrovillari

L'Unical attende il ritorno degli studenti. Spesi circa dieci milioni di euro per rendere il campus più moderno e innovativo

1 minuti di lettura

RENDE - Ad attendere gli studenti Unical in autunno, al rientro per le lezioni, sarà un campus più nuovo e moderno. La pandemia non ha fermato infatti le attività di progettazione, né i cantieri: nel corso dell’ultimo anno la governance dell’ateneo, l’area tecnica e i dipartimenti hanno lavorato per programmare e avviare interventi di ammodernamento e potenziamento tecnologico delle aule e dei laboratori didattici.

Le risorse complessive investite ammontano a circa 10 milioni di euro. I lavori, ormai quasi del tutto ultimati, hanno interessato 244 aule dislocate tra i cubi e il Polifunzionale. Con la fornitura e l’installazione di nuovi sistemi audio e video, a supporto di una didattica innovativa e multimediale, è stata sensibilmente migliorata la fruizione di contenuti da parte degli studenti e sarà garantita inoltre ai docenti la possibilità di trasmettere e collegarsi in streaming.

Tra le nuove dotazioni ci sono proiettori, teli motorizzati per la videoproiezione, videocamere, sistemi di amplificazione e controllo audio, microfoni, lavagne digitali, sistemi di riproduzione di contenuti web e mirror monitor. Le risorse complessive investite ammontano a circa 2 milioni di euro, integrate da un ulteriore programma per il potenziamento della rete wifi in ateneo.

Il programma di ammodernamento, per un investimento complessivo di circa 8 milioni di euro, ha riguardato i laboratori didattici di tutte le aree disciplinari. Tra gli interventi previsti e realizzati - in base alle specificità degli indirizzi di studio - la fornitura di nuove attrezzature, la sostituzione di arredi, il rinnovo delle aule informatiche con la consegna e l’installazione di nuove macchine e impianti di audio e videoproiezione.

(Fonte foto unical.it)

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia