3 ore fa:Terremoto politico a Villapiana, la Maggioranza si divide sul raddoppio dell’Irpef
2 ore fa:Tutto pronto per la nuova stagione sportiva del Corigliano Volley
1 ora fa:Alle battute finali la 39ª Estate Internazionale del Folklore e del Parco del Pollino
2 ore fa:Sequestrati oltre 5 kg di cocaina nell’hinterland di Castrovillari
5 ore fa:Morano Calabro ospita "Il borgo delle favole": l'evento che trasforma il centro storico in un regno magico
1 ora fa:Crisi politica a Villapiana? La minoranza attacca il Sindaco
2 ore fa:Straface: «I calabresi non si faranno fregare da questa accozzaglia»
3 ore fa:Miss Italia Calabria ha incoronato Miss Eleganza Calabria 2025
3 ore fa:Extra omnes: sede vacante in Calabria
5 ore fa:Un inno alla fratellanza tra i popoli: il messaggio di pace dell'Estate Internazionale del Folklore

Garofalo a Manna: «Urge una totale riorganizzazione del servizio dei pronto soccorso e del 118»

1 minuti di lettura

CASSANO JONIO - In una lettera aperta al Presidente dell'Anci Calabria, Marcello Manna, il portavoce del comitato spontaneo di cittadini in difesa al diritto alla salute di Cassano Jonio, Francesco Garofalo, ha richiamato la sua attenzione in ordine ai gravi disservizi che si registrano quotidianamente presso le postazioni d'emergenza del 118.

«Come è a sua conoscenza - scrive Garofalo -. da più tempo le ambulanze operano senza medico a bordo e lasciate sole nelle mani degli infermieri e degli autisti, i quali sono costretti a sobbarcarsi a turni massacranti. È assurdo sapere che in una fase così delicata di emergenza sanitaria, le ambulanze del 118 debbano operare in una situazione di estrema precarietà, così come denunciato nei giorni scorsi, anche dal direttore della centrale operativa, Riccardo Borselli».

«Capita - evidenzia Garofalo -, che un cittadino con un ictus in atto, non ha potuto ricevere l'assistenza del medico in codice rosso. Ma questo è sola la punta dell'iceberg, di una situazione che si trascina da mesi e che mette in pericolo la salute pubblica. Cosa grave - rimarca -, è l'indifferenza di chi dovrebbe agire, nonostante le reiterate denunce dei comitati, dei sindacati, delle associazioni e da semplici cittadini».

«In tale contesto, è urgente la totale riorganizzazione del servizio dei pronto soccorso e del 118, prendendo atto della carenza di medici, al fine di evitare che interi territori siano lasciati al caso e alla fortuna. Garofalo, nella sua missiva, ha invitato il presidente Manna, a farsi carico del problema ed avviare un immediato confronto istituzionale con le parti interessate al fine di scongiurare ulteriori disservizi e ottenere misure adeguate alla risoluzione delle notevoli criticità operative che ogni giorno i cittadini registrano».

(fonte foto cosenza post)

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia