2 ore fa:Unical, Vincenzo Pezzi rieletto alla guida del dipartimento di Farmacia
23 minuti fa:E fu sera e fu mattina... primo giorno
4 ore fa:Diversità come ricchezza, a Castrovillari lo spettacolo teatrale “La Vita oltre le dita”
2 ore fa:Turismo sullo Jonio, le Bandiere Blu non bastano: «Serve sistema»
15 ore fa:Sibaritide nella morsa del maltempo: ore decisive per piogge intense e venti forti
53 minuti fa:Defiscalizzare le tasse sugli immobili per rilanciare il turismo delle radici
16 ore fa:Il comizio di Greco a Lauropoli: «Abbassare le tasse eliminando sprechi e favoritismi»
1 ora fa:Su Corigliano-Rossano sventola la Bandiera Blu: «Ora serve un salto di qualità collettivo»
3 ore fa:Anche sul litorale cariatese torna a sventolare la Bandiera Blu
3 ore fa:Il pericolo nascosto nelle porte Usb pubbliche: se carichi il cellulare, ti potrebbero rubare i dati

Ferragosto, proclamato lo sciopero dei lavoratori della distribuzione organizzata e del commercio

1 minuti di lettura

CATANZARO - Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs Uil della Calabria proclamano lo sciopero per l'intero turno lavorativo per domenica 15 agosto 2021 delle lavoratrici e dei lavoratori della distribuzione organizzata e del commercio.

«Questo sciopero – si legge nella nota stampa diramata dalle sigle sindacali - è il risultato dell'atteggiamento negligente del Presidente facente funzioni della Regione Calabria, che non ha voluto occuparsi della gente laboriosa di questa nostra Terra, dei loro bisogni e diritti, nonostante le continue sollecitazioni delle Organizzazioni Sindacali».

«È stato richiesto, - spiegano - in primis al Presidente facente funzioni ma anche ai Sindaci dei Comuni capoluogo ed alla presidenza dell'ANCI, di emanare ordinanze di chiusura delle attività commerciali per il giorno di Ferragosto; richiesta che non è stata presa in considerazione e pertanto le Organizzazioni Sindacali, per permettere alle lavoratrici ed ai lavoratori di godere del diritto a riposare e di astenersi dal lavoro nel giorno di Ferragosto hanno deciso di proclamare lo sciopero del settore».

«Facciamo appello a quegli imprenditori che hanno rispetto dei propri dipendenti e che autonomamente possono scegliere (alcuni importanti marchi lo hanno già fatto) di chiudere i propri punti vendita a Ferragosto. Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uiltucs invitano i rispettivi delegati del settore, ogni lavoratore e lavoratrice che non accettano che gli interessi del mercato siano più importanti delle proprie vite, che non intendono lavorare nei giorni di festa ad aderire allo sciopero».

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.