9 ore fa:Festival dell’Appennino 2026: Mormanno tra i comuni coinvolti che si riuniranno a Roma
12 ore fa:Da Cariati a Bologna per l'Assemblea annuale dell’Anci
13 ore fa:Gravi criticità al porto di Cariati, Lampare: «Situazione d’emergenza, servono interventi immediati»
11 ore fa:Corigliano-Rossano, il Polo Liceale insegna la pace: «Il conflitto si studia, non si semplifica»
14 ore fa:Omicidio a Seggio, la confessione: «Ho reagito per paura, non pensavo potesse finire in tragedia»
13 ore fa:Fermare lo spopolamento delle aree interne, a Longobucco un incontro per "costruire futuro”
12 ore fa:L'Unical lancia un programma di sostegno per studenti palestinesi
10 ore fa:Lunedì partono i lavori di riqualificazione nel centro storico di Corigliano
10 ore fa:A Castrovillari parte la 23esima stagione teatrale di Primafila
7 ore fa:Terribile incidente a Chiubbica: muore a 27 anni Francesco Lauro

È giunto a Cariati da Bologna in monociclo. I complimenti del sindaco al biker Mussuto

1 minuti di lettura

CARIATI – «Imprese come quelle portate avanti da Cataldo Mussuto, il giovane biker che da Bologna ha raggiunto la sua Cariati a bordo di un monociclo (leggi QUI ), in un contesto come il nostro, affamato di sanità e servizi, rappresentano qualcosa di straordinario. Tutti quei chilometri macinati, tutto quel sudore versato e quella fatica investita, portano con sé il più bello dei messaggi: l'impegno civico per una causa importante come la ricerca ed il più importante dei diritti: la salute».

È quanto dichiara il Sindaco Filomena Greco ringraziando l'instancabile e coraggioso concittadino per aver portato alto il nome della comunità in questa iniziativa che nasce da un'esperienza personale ma che ha l'ambizione di ottenere e raggiungere risultati per tutti.   

L'arrivo di Mussuto a Cariati è stato salutato, insieme ai tanti cittadini, amici e parenti e ai rappresentanti delle delegazioni AIL di Cosenza e Cariati, anche dall'Amministrazione Comunale che con il vicesindaco Ines Scalioti in bici ha accompagnato il biker nell'ultimo tratto fino al traguardo nella villetta Lavoratori del mare, sul lungomare Cristoforo Colombo.   

«L'auspicio – aggiunge il Primo Cittadino – è che il singolare viaggio intrapreso da Mussuto per raccogliere fondi da destinare all'AIL, l'Associazione che supporta la ricerca ed i servizi di assistenza ai pazienti in cura per le leucemie, linfomi e mieloma, non lasci distratti non solo i semplici cittadini, ma soprattutto chi di competenza e che contribuisca a sensibilizzare anche i più giovani sull'importanza della prevenzione».

Tutte le informazioni utili per aderire alla raccolta fondi Il mio viaggio verso casa promossa da Mussuto per l'AIL, in scadenza il prossimo martedì 31 agosto, sono disponibili su questo Link

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.